‘Banca dei Capelli’: la nuova consulta provinciale delle elette sposa il progetto

Un’idea grazie alla quale tante parrucche sono state donate al reparto di Oncologia dell’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora

Dopo la prima seduta della Consulta delle elette, che ha visto la partecipazione di numerose amministratrici del territorio, l’organismo della Provincia di Frosinone si è attivato in occasione dell’Ottobre Rosa. La presidente Campoli e la vicepresidente Mancini, infatti, aderiscono al progetto della ‘Banca dei Capelli’, nato in provincia di Bari e fortemente proposto sul territorio dall’associazione culturale ‘Iniziativa Donne’ di Sora, le cui referenti Enrica Canale Parola ed Elena Baldassarra sono state ricevute ieri pomeriggio dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, e dai vertici della Consulta.

Un’idea grazie alla quale tante parrucche sono state donate al reparto di Oncologia dell’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora: sono oltre venti i Comuni della provincia di Frosinone che hanno aderito al progetto e più di ottanta i saloni di parrucchieri che hanno detto sì. La nuova Consulta, ora, intende sensibilizzare tutte le Amministrazioni locali mancanti.

“Vogliamo promuovere sull’intero territorio provinciale – dicono la presidente Eleonora Campoli e la vicepresidente Angela Mancini – un’iniziativa che rappresenti una nuova consapevolezza: quella di curare la persona con la malattia e non solo la malattia. Un approccio alle patologie neoplastiche, cioè, che comprenda la cura del paziente nella sua totalità. Per questo riteniamo sia importante che i Comuni del territorio partecipino al progetto: promuoveremo subito un tavolo di lavoro per coinvolgere tutte le Amministrazioni locali che ancora non abbiano aderito e sensibilizzarle sull’importanza del tema”.

“Prevenzione, cultura, cura: sono le parole chiave – dice il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – di un’azione comune finalizzata al sostegno delle pazienti oncologiche. Sono grato all’associazione ‘Iniziativa Donne’ di Sora per il lavoro e l’impegno dimostrati in tal senso e mi complimento con la presidente e la vicepresidente della Consulta delle Elette per aver, sin da subito, mostrato interesse e partecipazione a un progetto che anche la Provincia sostiene convintamente perché aiuta concretamente le donne costrette ad affrontare i tanti e delicati aspetti della malattia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -