“Banca delle visite”, sabato la presentazione di “Alatri comune amico”: la salute come diritto di tutti

Il Comune aderisce all'iniziativa solidale con l’obiettivo di sostenere le fasce più fragili della popolazione

Alatri – Sabato 17 Febbraio, alle ore 10.30, presso la sala conferenze biblioteca comunale ‘Luigi Ceci’, è in programma la presentazione dell’iniziativa solidale “Banca delle Visite” alla quale il Comune di Alatri aderisce tramite la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il Municipio e l’omonima fondazione con l’obiettivo di sostenere le fasce più fragili della popolazione.

L’iniziativa Banca delle Visite si va ad aggiungere alle attività a supporto del sociale con l’obiettivo di contribuire a creare un circuito virtuoso di welfare di prossimità e aiutare, tutti insieme, utenti in difficoltà, a partire dai più fragili come anziani e bambini e la cosiddetta ‘nuova povertà’ fatta di tante persone e famiglie che dall’emergenza pandemica in poi, non riescono più a far fronte alla necessità di effettuare visite ed esami medici in tempi brevi, né possono permettersi costi privati, rinunciando di fatto a curarsi.

“Nell’ottica di avere uno strumento in più per tutelare il diritto alla Salute di tutti e nella volontà di contribuire concretamente ad una comunità più sana, sostenibile ed inclusiva, che è la Mission della Fondazione Banca delle Visite Onlus, questa Amministrazione ritiene utile ed importante favorire il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, cittadinanza ed enti del terzo settore che vivono il territorio e rappresentano un grande supporto per il tessuto locale. – Scrivono dal Comune – Per realizzare questo obiettivo di carattere sociale contiamo sulla capacità di fare rete che da sempre contraddistingue il nostro territorio, che si mobilita per aiutare la propria comunità, nei pieni valori del mutuo aiuto, della generosità e della solidarietà”.

Per maggiori informazioni su ‘Banca delle Visite’ è possibile visitare il sito: https://www.bancadellevisite.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -