Banda di ladri sudamericana incastrata dalla Squadra Mobile, quattro arresti

Frosinone - Un'indagine lampo ha consentito di incastrare due cubani e due cileni entrati in azione anche nella nostra provincia

Un paio di furti commessi in provincia di Frosinone sono costati caro a quattro ladri sudamericani che sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto dal personale della Polizia di Frontiera dello scalo aeroportuale di Fiumicino, su segnalazione della Squadra Mobile ciociara.

La banda composta da uomini, con un’età compresa tra i 28 e i 54 anni, agiva in più città d’arte italiane, spostandosi di volta in volta nel tentativo di far perdere ogni traccia, salvo ritornare in quei luoghi dove i furti avevano fruttato grandi incassi. Il quartetto si spostava con autovetture di media cilindrata che venivano noleggiate con l’uso di carte di credito e documenti sottratti alle vittime dei furti.

Questo stratagemma ha consentito al gruppo criminale di agire indisturbato e di portare a termine numerosi furti, proprio grazie all’utilizzo di documenti altrui. Per mesi i quattro sudamericani si sono appropriati di una ingente quantità di beni e valori, costituiti da telefoni, pc portatili, telecamere, bagagli, carte di credito e denaro. Dopo il rintraccio e l’identificazione, i quattro, due cubani di 50 e 54 anni e due cileni di 28 e 38 anni, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto dal personale della Polizia di Frontiera dello scalo di Fiumicino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente domestico, si trancia i polpastrelli con un frullino elettrico: corsa in ospedale per un 30enne

Subito dopo l’accaduto, è stato trasportato all’ospedale di Sora, dove ha ricevuto le prime cure mediche. Poi il ricovero a Roma

Incidente sulla Provinciale, cinghiale travolto e ucciso da un’auto

Esperia - L'ungulato, morto all'istante, è stato rimosso da una ditta specializzata. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Sora – Sosta selvaggia per andare al bar, sfiorato frontale tra autobus e tir

Nel pomeriggio di ieri i due mezzi, che avevano le corsie occupate da auto in sosta selvaggia, hanno rischiato lo scontro frontale

Rischiano di esser caricati da un cinghiale, una mamma e due bimbi salvati dal loro cane

Fontechiari - È accaduto nei pressi dell’abitazione di una famiglia. Ieri sera a Casalvieri un incidente provocato da un cinghiale

Truffa sfocia in rapina, anziana aggredita e derubata di 5mila euro: due arresti

Piedimonte S. G. - Un falso carabiniere aveva allarmato la pensionata comunicandole che la figlia aveva causato un grave incidente

Si taglia il polpaccio con la motozappa, trasferito in elicottero

Pontecorvo - L’incidente agricolo si è verificato nel pomeriggio in via Corneto. Ferito un sessantenne del posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -