Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi

 
L’Associazione Banda Musicale Città di Fiuggi annuncia l’avvio delle lezioni di solfeggio, flauto, clarinetto, sax, tromba e percussioni. Per i più piccoli invece sono previste le divertenti lezioni di propedeutica.

Il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “Anche quest’anno l’amministrazione comunale sostiene e incentiva la didattica musicale, al fine di formare dei bravissimi musicisti nel solco di una storica tradizione che vede la Banda Musicale Città di Fiuggi un’eccellenza territoriale. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali e ricreative del Comune di Fiuggi – sottolinea il Sindaco – ringraziando il maestro Fabrizio Giordano, la bravissima Elena e tutti i componenti della Banda musicale per la dedizione e la passione che dimostrano di avere in ogni occasione”.

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell’associazione in via Garibaldi a Fiuggi Città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -