Bando Borghi e Bando Borghi per le Imprese, presentati i progetti di sviluppo del territorio

Il progetto riguarda i comuni di Castrocielo e Colle San Magno. L’obiettivo è quello di una rigenerazione sociale e culturale

Venerdì 9 giugno a Castrocielo e Sabato 10 giugno a Colle San Magno, c’è stata la presentazione ufficiale del Bando Borghi e del Bando Imprese Borghi. È stato un importante primo momento di condivisione di quella visione tracciata dai comuni di Castrocielo e Colle San Magno per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio Da un’analisi dei punti di debolezza, di forza, delle opportunità e minacce, i due comuni hanno tracciato quella strategia che è piaciuta e sarà finanziata dal Ministero della Cultura.

“L’obiettivo è quello di una rigenerazione sociale e culturale. Una rigenerazione che non può prescindere dalla partecipazione attiva della comunità, poiché soltanto attraverso una condivisione della visione, delle strategie e delle azioni tra pubblico e privato si può realizzare una vera rigenerazione che porti benessere diffuso, sviluppo economico e sociale. Si ringraziano vivamente le comunità di Castrocielo e Colle San Magno per la partecipazione ed i relatori, le cui riflessioni hanno fornito spunti e sollecitazioni molto importanti. I fondi PNRR attratti dai due comuni sono una risorsa unica. Oltre 1 milione di euro dei 3 milioni complessivi destinati alla rigenerazione sociale e culturale, sono a disposizione delle nostre imprese. – Fanno sapere dalle Amministrazioni comunali – Ora spetta a voi cittadini cogliere l’opportunità, realizzare progetti imprenditoriali e no-profit che siano coerenti con la strategia tracciata dai due comuni, che inneschino circoli virtuosi, che creino lavoro e sviluppo. Da mercoledì 13 giugno è operativo lo sportello pubblico che fornirà informazioni riguardo l’accesso al Bando Imprese Borghi”.

“Il Comune di Castrocielo, come ente capofila del progetto, sarà impegnato nella fase finale di costituzione dell’HUB di sviluppo del territorio, che, nel rispetto delle tempistiche e procedure PNRR, si prevede sarà operativo entro questo mese. L’Hub si impegnerà, oltre la fase iniziale di accompagnamento alla compilazione delle proposte a valere sul Bando Imprese Borghi: alla redazione su commissione dei due comuni di un piano dettagliato di sviluppo del territorio; a stimolare il coinvolgimento della comunità nella realizzazione degli obiettivi; a stimolare la nascita di nuove imprese, la crescita di quelle esistenti; a stimolare la nascita di cooperative o altre forme associative di imprese che possano cogliere le opportunità offerte dal territorio e dalla strategia tracciata; ad assistere le imprese/enti no profit al reperimento di finanza agevolata e alla formazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -