Bando “Economia Circolare”, la Regione presenta la misura a sostegno delle imprese

"Circular Economy": appuntamento giovedì 25 luglio, alle ore 10:30, presso Europa Experience in Piazza Venezia a Roma

La Regione Lazio presenta il bando “Economia Circolare” per le imprese del Lazio. Appuntamento giovedì 25 luglio, alle ore 10:30, presso Europa Experience in Piazza Venezia a Roma. Una misura, cofinanziata dal PR FESR 2021-2027, per supportare il tessuto imprenditoriale nella consapevolezza che l’Economia Circolare sia un asse strategico della Transizione Ecologica. In un momento storico critico, con difficoltà di famiglie e imprese per il caro-energia e i rincari delle materie prime, è fondamentale coltivare la maggiore convergenza possibile per trovare nuove soluzioni, improntate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, in grado di garantire la transizione ecologica e tutelare il benessere delle imprese e delle persone. Il Bando sarà una boccata d’ossigeno per accompagnare le imprese in questo percorso ormai non più prorogabile.

Gli interventi

Roberta Angelilli – vicepresidente della Regione Lazio e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione 

Elena Palazzo – assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio 

Laura D’Aprile – capo dipartimento per la Transizione Ecologica e gli Investimenti Verdi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 

Paolo Barberi – presidente Unicircular Assoambiente 

Francesco Marcolini – presidente di Lazio Innova.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -