Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa

La Camera di Commercio di Frosinone Latina ha emanato il Bando “Formazione Lavoro – Anno 2025” finalizzato a incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi per l’acquisizione di competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), nelle attività di stage e tirocini formativi svolti presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) e nei tirocini curriculari rivolti agli studenti universitari.

L’Ente camerale mette a disposizione risorse complessive pari a 367.000 euro. Per ciascuna impresa è previsto un voucher fino a un massimo di 12.000 euro, per le esperienze effettuate nei seguenti periodi:

• Linea 1: dal 1° gennaio 2024 al 31 agosto 2025;

• Linea 2: dal 1° settembre 2025 al 31 dicembre 2025.

I percorsi ammissibili sono quelli riferibili alle esperienze svolte presso la sede legale e/o unità locale del soggetto ospitante situata nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, sulla base di convenzioni stipulate tra Istituti Scolastici, ITS Academy, Università e imprese.

Le domande di voucher dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma ReStart, accessibile al link dedicato, dalle ore 12:00 del 12 novembre 2025 alle ore 21:00 del 4 febbraio 2026.

Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda sono previsti:

•  l’iscrizione al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, di cui alla L. n.107/2015 (scuolalavoro.registroimprese.it);

• il rispetto degli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali, previsti dal comma 101 e seguenti della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) e successive modifiche e integrazioni, secondo le tempistiche di entrata in vigore.

Acampora: “Formazione asset centrale per lo sviluppo”

«L’incontro tra formazione e lavoro rappresenta un asset strategico per la competitività del nostro sistema produttivo. Con questo bando – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – vogliamo favorire un incontro sempre più efficace tra scuola, università e impresa, sostenendo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e fornendo alle aziende personale qualificato e preparato. In un contesto in cui le competenze diventano un vero e proprio fattore abilitante per lo sviluppo dell’economia dei territori e delle nostre imprese, è fondamentale investire nella crescita professionale delle nuove generazioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -