Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

È stato un vero e proprio successo il Bando Genitorialità promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina: le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate esaurite ben prima della scadenza ufficiale fissata al 30 maggio.

Un risultato che certifica la validità della misura, pensata per sostenere concretamente l’equilibrio tra vita privata e lavorativa e per favorire una cultura aziendale più inclusiva. Il Bando, nato per incentivare l’adozione di politiche a favore della genitorialità nelle imprese del territorio, aveva già ricevuto un importante riconoscimento a livello nazionale, venendo indicato come best practice dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop.

Si è voluto anche favorire, attraverso una premialità aggiuntiva, l’avvio di nuove imprese femminili, offrendo un ulteriore impulso alla vita professionale e lavorativa delle donne.

«Il Bando predisposto dalla Camera di Commercio – ha dichiarato il Presidente Giovanni Acampora – ha avuto l’ambizione di affrontare temi, oggi più che mai centrali, attraverso un nuovo approccio che vuole stimolare l’offerta di servizi per sostenere la genitorialità, favorendo l’equilibrio tra gli impegni lavorativi e la vita privata. Un Bando nato dal basso, dall’esperienza del territorio e dall’ascolto delle esigenze delle Associazioni, come la gran parte delle iniziative della Camera di Commercio. Per questo abbiamo voluto mettere a terra un’azione concreta che potesse offrire risorse alle attività imprenditoriali dell’area vasta Frosinone-Latina. La questione della conciliazione tra vita professionale e vita privata è strettamente legata alla partecipazione delle donne al mercato del lavoro ed è uno dei fattori che concorrono all’”inverno demografico”. È stato infatti ampiamente dimostrato che la mancanza dei servizi sia uno dei fattori che renda complessa la genitorialità portando le donne a rinunciare al lavoro per la maternità e viceversa. Sostenere la genitorialità rientra in un progetto di società in cui la collettività riconosce il valore delle persone e della famiglia e in cui l’impresa ha un ruolo sociale di collante e contribuisce al benessere della comunità».

Il Bando Genitorialità rientra in un’azione più ampia che la Camera di Commercio sta portando avanti, con l’intero sistema camerale, insieme alla rete dei Comitati per l’imprenditoria femminile. Alla luce dello straordinario riscontro, l’Ente camerale sta già valutando ulteriori iniziative volte a rafforzare le politiche di welfare aziendale e a sostenere l’innovazione organizzativa sul territorio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -