Bando Reti d’Impresa: prorogato il termine per la presentazione delle domande

15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale. Sarà possibile presentare le domande fino ad agosto

È stato prorogato al quattro agosto il termine per la presentazione delle domande del Bando Reti d’Impresa che destina 15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale per favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada.

“Considerata l’importanza dell’iniziativa, abbiamo deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande. Più tempo per organizzare le Reti d’Impresa significa destinare tutte le risorse stanziate a favore della competitività di micro, piccole e medie imprese, volano di uno sviluppo territoriale sostenibile e innovativo.

Dando nuovo impulso alle imprese commerciali regionali, il bando permetterà anche la riqualificazione e valorizzazione del nostro territorio e noi vogliamo investire tutte le risorse a disposizione per questo obiettivo” ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli. Le domande della seconda edizione del bando, quindi, potranno essere presentate fino alle ore 24 del 4 agosto.

Per tutte le informazioni utili cliccare pagina. Per richieste di informazioni e chiarimenti scrivere a: reticommercio2022@regione.lazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -