Barca si ribalta sul Lago Maggiore, 4 morti: tra le vittime c’è un ciociaro

Si tratterebbe di un 50enne di Alatri. Oltre i quattro deceduti si contano anche venti feriti. L'incidente è avvenuto ieri

C’è un ciociaro tra le 4 vittime dell’incidente nautico avvenuto ieri sul Lago Maggiore, nel Varesotto. Stando a quanto si apprende, si tratterebbe di un uomo originario di Alatri di circa 50 anni. Secondo quanto ricostruito, la barca su cui si stava festeggiando un compleanno si sarebbe ribaltata a causa del maltempo. L’intera comitiva, perlopiù straniera, e l’equipaggio sarebbero caduti nelle acque gelide del lago. Il bilancio è tragico: 4 morti e 20 feriti.

I corpi sono stati ritrovati a distanza di ore l’uno dall’altro. I soccorsi sono stati rallentati dalla forte pioggia e dall’oscurità. Il dramma si è verificato sullo specchio d’acqua fra Sesto Calende (Varese) e Arona (Novara) all’altezza di Lisanza (che è una località di Sesto Calende) verso le 19 di ieri. I primi a prestare soccorso sono stati dei velisti che avevano deciso di tornare a riva visto il peggioramento delle condizioni meteo. Gli ultimi due cadaveri dei dispersi in seguito al terribile incidente sono stati scoperti questa mattina.

*AGGIORNAMENTO: Identificata la vittima LEGGI QUI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -