Bari-Frosinone 2-1, arriva l’ennesima sconfitta: i ciociari non riescono ad uscire dalla crisi

Serie B - Sotto il diluvio del ‘San Nicola’ si spegne il Frosinone. Il Bari dell’ex tecnico giallazzurro Moreno Longo vince la sfida

Serie B – Sotto il diluvio del ‘San Nicola’ si spegne il Frosinone. Il Bari dell’ex tecnico giallazzurro Moreno Longo vince la sfida per 2-1. Ciociari che non riescono a rilanciarsi in campionato e accusano l’ennesimo colpo mancino. La situazione è disperata.

Il primo tempo

Primo tempo senza troppe emozioni quello di scena al ‘San Nicola’ di Bari. Il Frosinone prova a farsi vedere in avanti con Partipilo all’8’ ma l’ex galletto viene chiuso e contenuto. Proprio Partipilo si rende artefice di un fallo su Pucino: colpito duramente il biancorosso è costretto ad uscire dal campo mentre l’arbitro estrae il giallo nei confronti del giallazzurro. Al 18’ Favilli vorrebbe concludere in porta sfruttando il calcio di punizione, ma prende male le misure. Allora ci prova Begic dalla distanza, Begic ci prova dalla distanza, il tiro centrale è bloccato da Radunovic. Poco dopo la mezz’ora ci prova nuovamente Partipilo e l’estremo difensore avversario non si fa sorprendere. Sotto la pioggia incessante, arriva un duro colpo per i ciociari. Bettella commette fallo su Dorval al 44’: un lungo controllo al var, poi Cosso assegna il penalty ai padroni di casa. Dagli 11 metri Favilli infila un rigore perfetto con il sinistro all’incrocio dei pali, il Bari passa in vantaggio. Il direttore di gara concede 2’ di recupero, al duplice fischio il parziale si chiude sull’1-0.

Il secondo tempo

Il Frosinone resiste e riparte continuando a creare: al 47’ occasione per gli uomini di Greco. Svarione di Obaretin che favorisce Partipilo, il quale aggira Radunovic e calcia ma trova la respinta dello stesso Obaretin. Al 54’ risponde il Bari, con Favilli che sfrutta il cross di Bellomo senza inquadrare bene però la porta. Al 64’ punizione per il Frosinone, Kvernadze controlla dal limite e Radunovic respinge col pugno. Tegola per i giallazzurri, al 72’ il Bari raddoppia con Bonfanti: contropiede e recupero di Mantovani che subito lancia per Favilli, il quale la mette in mezzo per Bonfanti a cui non resta che insaccare con il sinistro il 2-0. Al 78’ Mantovani rischia grosso su un cross di Barcella, Radunovic si salva dall’autorete mettendo la palla in angolo. All’86’ colpo di testa di Oyono sugli sviluppi di un calcio di punizione, palla fuori di poco. Poi ci prova Kvernadze, con un missile che sfiora il palo. Cosso concede 5’ di extra time. Oramai, con il tempo a disposizione praticamente finito, il Frosinone accorcia le distanze con Kvernadze: al 94’ la rete inutile che vale il verdetto finale di 2-1.

Il tabellino

Bari – Frosinone 2-1

Bari – Radunovic, Mantovani, Pucino (dal 16’pt Vicari), Obaretin, Favasuli, Bellomo (dal 59’st Saco), Benali (dal 74’st Maiello), Maita, Dorval, Falletti (dal 59’st Bonfanti), Favilli (dal 74’st Pereiro). A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Manzari, Simic. Allenatore: Longo

Frosinone – Cerofolini, Bettella (dal 45’st Kvernadze), Bracaglia, Monterisi, Oyono A., Oyono J., Darboe(dal 85’st Pecorino), Koutsoupias (dal 61’st Tsadjout), Begic (dal 45’st Cichella), Partipilo, Ambrosino (dal 75’st Barcella). A disposizione: Sorrentino, Frattali, Hegelund, Ghedjemis, Vural, Szyminski, Lusuardi. Allenatore: Greco

Arbitro:  Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria

Assistenti:  Valerio Vecchi della sezione di Lamezia Terme e Mario Davide Arace della sezione di Lugo di Romagna

Quarto Ufficiale: Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata

Var: Daniele Minelli della sezione di Varese

Avar: Salvatore Longo della sezione di Paola

Marcatori: 49’pt Favilli (R), 73’st Bonfanti, 95’st Kvernadze

Ammoniti: 9’pt Partipilo, 12’pt Benali, 17’pt Bettella, 64’st Oyono J., 86’st Maita

Totale spettatori: 12.105 Ospiti: 69

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Frosinone: ora c’è da lavorare. Per crescere servono furbizia, incisività e saper leggere la gara

Serie B - Sabato, sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria, servirà una risposta di sostanza e fiducia nei propri mezzi

Orgoglio Frosinone, Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L’attaccante del Frosinone inaugura così al meglio la stagione 2025/2026, conquistando per la seconda volta in carriera il prestigioso premio

Frosinone-Monza, Calvani: “Siamo andati sotto in modo rocambolesco. C’è da migliorare”

Serie B - Le dichiarazioni post partita del difensore centrale Gabriele Calvani dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Monza

Frosinone-Monza, Alvini: “Prestazione di cuore ma dobbiamo crescere nella gestione e nella profondità”

Serie B - Dopo la sconfitta interna contro il Monza, il tecnico Alvini, ha commentato con lucidità e senso critico la prestazione dei suoi

Frosinone-Monza 0-1, i giallazzurri ci provano fino alla fine ma cadono tra le mura amiche

Serie B - Allo 'Stirpe' termina 0-1 tra Frosinone e Monza. Gli uomini dell'ex Bianco espugnano l'impianto di viale Olimpia grazie a Keita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -