Bari-Frosinone, partita giudicata a rischio: ciociari in trasferta solo con la tessera del tifoso

Sull’incontro pesa un gravoso precedente risalente al 2014, quando fu disposto il primo Daspo di gruppo in Italia

Serie B – La partita Bari-Frosinone, in programma il prossimo 2 febbraio 2025 e valevole per la 24esima giornata del campionato cadetto, è stata giudicata una gara caratterizzata da profili di rischio. Lo decide l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Pertanto, secondo l’ultima determinazione, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Frosinone esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva “Frosinone
Calcio”; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.

Sull’incontro pesa un gravoso precedente risalente al 2014, quando fu disposto il primo Daspo di gruppo in Italia, emesso dalla Questura di Frosinone, nei confronti degli ultras pugliesi che invasero le corsie dell’autostrada immediatamente dopo essere entrati dal casello del capoluogo ciociaro.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -