Basket – Ferentino ci prova ma è costretto ad arrendersi al Pescara (70-82)

Serie B Regionale - Una gara combattuta, condizionata da un avvio in salita per gli amaranto, che non trovano la giusta continuità

Serie B Regionale – La FMC Basket Ferentino dopo la vittoria nell’esordio casalingo con l’Aquila non riesce a ripetersi con l’Amatori Pescara, in una partita combattuta, condizionata da un avvio in salita per gli amaranto, che non trovano la giusta continuità e lucidità per dare la sferzata decisiva e conquistare la posta in palio. Al PonteGrande per i locali l’impatto non è dei migliori, con Bisconti, Ciarpella e Gerlero a tenere botta all’avanzata ospite (8-14). La frazione si snoda con affondi nelle due retine per il 18-29 di fine quarto. Si riprende con il parziale gigliato che fissa il tabellone sul 24-29 con la coppia Bisconti-Gaeta. Si stringono le maglie in difesa, con i locali che riprendono quota fino al -5 (33-38) con Bisconti e Rullo, coadiuvati da Ascenzi, Serra e Okereke. Sponda biancorossa è Cocco a respingere la rimonta gigliata, con Rullo e Allier a chiudere i venti sul 35-44. Al rientro un lavoro corale sui due lati del perimetro proietta la FMC a -4 (44-48), prima del nuovo allungo abruzzese. Usciti dal time out Gerlero e Cernic colpiscono da oltre l’arco, ma le diverse tappe a cronometro fermo e la maggior reattività a rimbalzo dei biancorossi allontanano le contendenti (56-65). Un quarto periodo con il collettivo gigliato che prova a restare in partita con rubate importanti, come quella di Gerlero che lancia Ciarpella per l’assist a Cernic dai 6.75, non cambiando di fatto gli equilibri del match (70-82). Sul cammino di Ferentino subito due trasferte (con San Paolo Ostiense e Pescara Basket) per invertire il trend e tornare a far punti.

“Complimenti a Pescara: una vittoria ampiamente meritata, per aver giocato con maggior energia, lucidità e solidità, come testimoniato dai ventotto rimbalzi di differenza, di cui ventuno offensivi per i biancorossi. Non puoi competere con questi numeri – l’analisi del tecnico Lulli al termine del match – Dopo il pessimo avvio a livello di energia, siamo rientrati giocando una pallacanestro non tanto bellissima, quanto di energia, come avevo chiesto ai ragazzi, arrivando più volte a contatto ma senza essere abbastanza lucidi e poter cambiare l’inerzia – prosegue – Nessun dramma. Torniamo in palestra per continuare il nostro percorso di crescita individuale e di squadra, e allenarci, cercando di correggere gli errori. All’orizzonte ci sono due trasferte importanti, la prima sabato molto insidiosa con San Paolo Ostiense. Dobbiamo prepararci per riprendere la marcia intrapresa domenica scorsa in casa con l’Aquila”.

FMC Basket Ferentino: Serra, Okereke 2, Maddalena, Gerlero 10, Gaeta 13, Atturo, Rullo 9, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 4, Cernic 14, Bisconti 18. Coach: Lulli.

Parziali: 18-29/ 17-15/ 21-21/ 14-17

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -