Basket – Ferentino lotta ma il Palestrina prevale tra le proprie mura: 85-80

Serie B Interregionale - Buona la prestazione di Ferentino che paga un avvio di gara sottotono nel primo match di stagione

Serie B Interregionale – Prima gara stagionale lontano da casa per la FMC Basket Ferentino 1977 che trova la quadra col passare dei minuti, battagliando fino all’ultima sirena che non sorride agli amaranto. Il match in casa del Palestrina termina 85-80 per i locali. Pronti via Gaeta rompe il ghiaccio in una partita infuocata sin dal primo gettone (0-3). Padroni di casa trascinati da Rossi e Ugolini, con Ferentino che risale con Ciarpella e Gaeta. Ritmi alti sul parquet con Rullo che firma il +4 (14-18) ritoccato da Rossi e Bisconti, con Ascenzi e Moretti a dar man forte (18-20). Si riprende sulla stessa lunghezza d’onda con le due formazioni che continuano a correre, mantenendosi in contatto: Rossi e Bergaudas da una parte, Bisconti e Ciarpella dall’altra (27-26 dopo 5’). Gli ospiti tornano avanti con Serra e Bisconti, ma gli arancioverde chiudono i venti sul 36-32. Terza frazione con Bisconti e Rullo a muovere la retina. Palestrina allunga con Rossi e Busca, con il solito centro amaranto a tenere in contatto i suoi (44-39). Si viaggia a suon di triple con Cernic, Ciarpella e Gaeta a riportare i gigliati a un solo possesso (53-51). I canestri di Maiolo e Ciarpella chiudono il quarto (58-52). Ultimi dieci aperti da Gaeta: ancora un botta e risposta a farla da padrone con i diversi protagonisti a tenere le compagini più volte a un possesso di distanza. Rossi a respingere ogni tentativo di rientro degli ospiti, trainati da Rullo e Gerlero, coadiuvati da Okereke. Dall’arco Gaeta e Gerlero tengono l’esito in bilico (77-74 con 2’). L’ago della bilancia continua a pendere per gli arancioverde trovando un Rossi in serata, gli amaranto provano fino al quarantesimo con Rullo e Bisconti: all’ultima sirena è 85-80. Buona la prestazione di Ferentino che paga un avvio di gara sottotono nel match d’apertura, cambiando marcia nei secondi venti. Un punto da cui partire per spostare la classifica nell’esordio casalingo con l’Aquila.

“La prima partita nasconde sempre delle incognite, non tanto tecniche o tattiche, quanto emotive. Complimenti a loro per una gara fisica, trovando canestri importanti, non solo con Rossi, ma anche altri protagonisti. Nei primi 22-23 minuti troppa confusione, troppo tempo per entrare in partita. Nel momento in cui abbiamo alzato il ritmo offensivo abbiamo fatto 48 punti nel secondo tempo: questo è un dato positivo. C’è rammarico per non aver prodotto una gara migliore nei primi venti e per i tanti tiri liberi – così il tecnico Lulli a fine gara – È stata una bella partita, Palestrina ha sicuramente meritato, torniamo con indicazioni positive su cui lavorare per la prossima gara”.

FMC Basket Ferentino: Serra 2, Okereke 2, Maddalena, Gerlero 6, Gaeta 17, Atturo, Rullo 17, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 13, Cernic 8, Bisconti 15. Coach: Lulli.

Parziali: 18-20/ 18-12/ 22-20/ 27-28

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -