Basket – Ferentino travolge Mondragone in trasferta e riprende la marcia (67-84)

Serie B Interregionale - Partita solida e attenta di Ferentino che con determinazione e pazienza conquista una vittoria importante

Serie B Interregionale – Partita solida e attenta della FMC Basket Ferentino che con determinazione e pazienza conquista una vittoria importante, in una gara equilibrata nei primi venti con gli ospiti a dare la spallata decisiva nel terzo spezzone. Al Palasport di Mondragone l’inizio è scoppiettante con il 2-9 degli amaranto (la tripla di Gerlero ad aprire le marcature). La frazione scorre con le compagini a contatto: ai locali Poska e Dovera, rispondono Ciarpella e Bisconti, con il 2/2 di Rullo per il 19 pari. Secondo periodo con Serra a muovere la retina, con Gerlero dalla distanza per il +5 (23-28 con 6’). Si continua con l’appoggio al vetro di Ciarpella e la tripla di Poska a coadiuvare Di Febo, con Rullo in penetrazione ad impattare sul 36-37. Si ricomincia con i due punti di Bisconti, costretto poi a lasciare il campo al trentaquattresimo per somma di falli (antisportivo su Di Febo e il tecnico nel 2°quarto), con Mondragone che fissa il punteggio sul 39-39. Gli amaranto aggiornano il tabellino con Rullo, Gaeta e Okereke per il 44-51. I padroni di casa provano a limare il passivo con il tap-in di Tolino, ma Rullo dalla lunga proietta la FMC in doppia cifra (46-56 con 4’). I gigliati allungano sensibilmente con un buon lavoro sui due lati del perimetro. I liberi di Tolino chiudono sul 52-65. Quarto spicchio con i ferentinati a consolidare il vantaggio con il parziale di 10-0 griffato da Rullo, Cernic e Ciarpella (55-75). Coralic e Verazzo provano a dare speranza ai campani, ma Ciarpella dall’arco mette in ghiacciaia l’incontro (62-80), con Moretti e Ascenzi a dar man forte nel finale all’esterno in maglia 22 che realizza l’ultimo canestro ospite, per il 67-84 che fa esultare Ferentino.

“Sono contento per la vittoria, tanto voluta dai ragazzi. Veniamo da un periodo non semplice, con la squadra che finora ha raccolto meno di quanto meritasse. Una partita ben interpretata, con attenzione soprattutto nei secondi venti, con percentuali in fase di tiro e una pressione difensiva quasi perfette contro una compagine in crescita, atletica e ben allenata. Un successo molto importante, vincere fuori casa è sempre complicato – le dichiarazioni di coach Lulli – Permettetemi di dedicare questa vittoria a mia madre, venuta a mancare due settimane fa. Ci tenevo a dedicarle il prima possibile un successo, era una persona che ci seguiva e assisteva alle nostre partite interne. Sono estremamente felice per tutti noi, per tutto l’ambiente e in particolare per i ragazzi. La squadra sta cercando di recuperare gli infortuni, e continuando a lavorare come stiamo facendo, possiamo toglierci diverse soddisfazioni”.

FMC Basket Ferentino: Serra 2, Okereke 6, Gerlero 8, Gaeta 11, Rullo 19, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 23, Cernic 7, Bisconti 8. Coach: Lulli.

Parziali: 19-19/ 17-18/ 16-28/ 15-19

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -