Basket – Il Ferentino esce sconfitto dal rettangolo del PalaBcc: vince Vasto 82-55

Serie B Interregionale - Una gara giocata decisamente sotto tono dal collettivo amaranto, dopo un avvio che faceva ben sperare i ferentinati

Serie B Interregionale – Nella nona giornata di ritorno la FMC Basket Ferentino esce sconfitta dal rettangolo del PalaBcc dei padroni di casa della Vasto Basket, in una partita giocata decisamente sotto tono dal collettivo amaranto, dopo un avvio che faceva ben sperare i ferentinati. La partenza premia gli ospiti che avanzano con la coppia Bisconti-Gerlero. Per i padroni di casa è Ianuale ad aggiornare il referto (5-11). Uno scambio di colpi riduce il terreno tra i viaggianti con Rullo dall’arco a ricacciare indietro gli adriatici (11-17) che si affidano alle giocate di Clark e Di Tizio per chiudere i dieci dietro di una sola lunghezza, dopo l’arresto e tiro di Rullo (23-24). Il secondo segmento di gara segue un copione diverso con i locali a cambiare l’inerzia con Clark e Peluso, approfittando del calo di tensione degli amaranto che non trovano il loro consueto ritmo in attacco e la giusta intensità in difesa, realizzando otto punti in dieci minuti (45-32). In avvio di terzo quarto i gigliati si allontanano ancor di più dagli abruzzesi, con Ciarpella e il contro break griffato da Rullo a far avanzare i laziali (61-46 dopo 30’). Un ultimo spicchio di marca vastese mantiene immutata l’inerzia con Clark a trainare i suoi. Sull’altro fronte sono Bisconti, Gaeta e Serra a muovere la retina (82-55). Mercoledì 29 gennaio alle ore 20.30 la FMC scenderà di nuovo in campo per la sfida casalinga contro la Stella Ebk valevole per il penultimo turno della regular season.

“Bisogna chiedere scusa: abbiamo giocato solo dieci minuti, gli altri trenta abbiamo mancato di rispetto a noi stessi, al nostro lavoro, alla Società, ai nostri tifosi, pochi o tanti che siano. Sono molto dispiaciuto perché tutti fanno dei sacrifici e offrire una tale prestazione a distanza di quindici giorni da quella di Cagliari, è frustrante – il commento post gara del tecnico Lulli, sulla stessa lunghezza d’onda, la Società amaranto – Non è la strada giusta per affrontare una seconda fase: è una squadra piatta mentalmente, fisicamente, atleticamente, una mancanza che non dipende dal nostro preparatore fisico che sta lavorando in modo splendido. Dobbiamo avere una faccia e un atteggiamento diversi nella seconda fase e nelle ultime due partite di questa regular season”.

FMC Basket Ferentino: Serra 2, Okereke 2, Maddalene, Gerlero 7, Gaeta 4, Paglia, Rullo 21, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 2, Cernic, Bisconti 17. Coach. Lulli.

Parziali: 23-24/ 22-8/ 16-14/ 21-9

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -