Basket, il settore giovanile della Scuba Frosinone saluta il 2022 con tante soddisfazioni

Insomma un 2022 da incorniciare per le giovanili gialloblù, come commentato anche dal presidente Antonio Efficace

La Scuola Basket Frosinone saluta un 2022 pieno di soddisfazioni per il suo settore giovanile, da sempre fiore all’occhiello della società. Dopo il titolo regionale Under 19 Silver dello scorso anno e la finale con l’Under 16, i rispettivi gruppi si stanno facendo rispettare anche nei campionati Gold, quelli di livello superiore. 

L’Under 20, infatti, ha chiuso l’anno al secondo posto nel girone unico, con un ottimo ruolino di marcia di cinque vittorie e due sconfitte. Un record peggiore solamente di quello della Stella Azzurra, imbattuta a quota 12: una grande soddisfazione, finora, per il gruppo allestito in collaborazione con il Basket Academy Veroli di Francesco Calcabrina, responsabile del sodalizio verolano e allenatore del gruppo. Da ricordare che per l’U20 il campionato Gold è il massimo torneo regionale e pertanto al momento la squadra gialloblù è la seconda migliore dell’intero Lazio. 

Bene anche l’Under 17, anch’essa formata in collaborazione con l’Academy, che finora ha raccolto quattro successi e un solo stop. I ragazzi che compongono i due gruppi, inoltre, si stanno cimentando con un campionato senior di altissimo livello come la C Gold, dove ottengono largo spazio.

Soddisfazioni arrivano anche dai gruppi Under 15 e Under 14, quest’anno guidati dal coach Marco Di Salvatore. L’U15 è seconda (quattro vittorie e una sconfitta) ma ha giocato una gara in meno della capolista Sora; l’U14 è imbattuta, avendo vinto entrambi i match disputati. 

Dopo Natale prenderà il via anche il campionato femminile e nel 2023 partirà anche l’Under 13 con entrambi i gruppi guidati da Alessandra Accardo. Già iniziati, invece, i tornei di tutte le categorie minibasket con diverse giornate di gara, molte delle quali organizzate proprio dalla Scuba al Casaleno. 

Insomma un 2022 da incorniciare per le giovanili gialloblù, come commentato anche dal presidente Antonio Efficace: “Ho fatto i complimenti allo staff e alle varie squadre per il percorso compiuto finora. A livello giovanile siamo cresciuti nei numeri e nella qualità e di riflesso anche la prima squadra è migliorata, con i nostri ragazzi riusciamo a giocarcela per larghi tratti in un campionato estremamente competitivo come la C Gold, come dimostrato anche nell’ultimo impegno a Civitavecchia. Abbiamo fatto tanti sforzi negli anni, l’ultimo dei quali per prendere parte a questo torneo e iniziamo a vedere i frutti. A livello senior lavoriamo in prospettiva della prossima stagione, continuando a fare anche tante partite giovanili. C’è entusiasmo e partecipazione nel nostro lavoro quotidiano, nel periodo natalizio prenderemo parte a dei tornei e iniziamo a preparare alcuni eventi che ospiteremo a Frosinone a Primavera”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Max Pagnoni rinnova con il Città di Sora: “Ci aspettano sfide importanti”

Serie C1 - Un annuncio che ha il sapore della continuità e dell’attaccamento, in una storia sportiva fatta di fiducia e legame profondo

Motori – GP Roma Capitale, weekend tra emozioni e ostacoli per Armando Pontone

Due gare intense per il pilota, che ha saputo mettersi in evidenza per spirito combattivo e capacità di reagire alle difficoltà

Promozione – Ceccano, blindato bomber Vincenzo Compagnone: quinto anno in rossoblù

Giocatore noto per la sua determinazione, spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia, Compagnone rappresenta un punto di riferimento

Motori – Rally di Roma Capitale, numeri da record per la gara con la Ciociaria protagonista

Il quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco vede 103 iscritti, 46 vetture, 26 Paesi

Futsal – Valerio Campioni saluta il Città di Sora: la separazione dopo la promozione

Serie C1 - Inizia a cambiare pelle il club e dopo le conferme degli scorsi giorni, la società comunica a malincuore il primo arrivederci

Serie D – Il Sora punta sulle forze ‘fresche’ e conferma il giovane centrocampista Mellini

Centrocampista dinamico, duttile e con buone letture tattiche, Mellini rientrerà tra gli under a disposizione dello staff tecnico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -