Basket, la Bpc Virtus Cassino si è iscritta al campionato di serie B: l’ufficialità

Basket – Si è tenuto a Roma lo scorso venerdì 15 luglio, alle ore 14:30, presso il Salone d’Onore del CONI (Largo Lauro De Bosis 15), il Consiglio Federale della Federazione Italiana Pallacanestro convocato dal presidente Giovanni Petrucci. Il CF ha approvato e ratificato, tra le altre decisioni prese, anche la richiesta d’iscrizione al prossimo Campionato di Serie B Nazionale 2022-23. Come anticipato dal Presidente della Virtus Cassino lo scorso 19 giugno, dunque è arrivata la conferma.

“Abbiamo chiuso la trattativa con Molfetta che ringrazio, ancora una volta, per la serietà e la riservatezza nella gestione della stessa, nello scorso mese di giugno. Come dichiarai, sempre in quei giorni, il tutto era ovviamente sub-judice alla ratifica del CF. E dissi pure che salvo imprevisti clamorosi, la Virtus Cassino avrebbe calcato nuovamente (…e lo farà per l’ottava volta negli ultimi nove anni, ndr) i parquet della Serie B Nazionale di tutta Italia. Tutto ciò è stato suggellato proprio 24 ore fa dalla Federazione Italiana Pallacanestro. D’altra parte sin dalla sera dello scorso 4 giugno (sconfitta sul parquet di Ozzano che decretava la retrocessione in Serie B dei benedettini, ndr) la nostra volontà è sempre stata quella di non poter accettare un verdetto che non si confaceva con la nostra tradizione sportiva. Devo ringraziare pertanto in primis il nostro vice presidente, Renato Di Carlo, e il nostro main sponsor, la Banca Popolare del Cassinate, nella persona del Presidente, il prof. Vincenzo Formisano ed il CdA della stessa. Ma devo a questo punto ringraziare anche il nuovo CdA della nostra Virtus Cassino che mai ha fatto mancare il sostegno innanzitutto emotivo alla nostra idea” ha concluso il presidente rossoblù, il dott. Leonardo Manzari.

“Il merito di questa operazione è del nostro DS, Alberto Manzari, che voglio ringraziare pubblicamente. Ha lavorato a fari spenti con perizia ed abilità seguendo, step by step, tutta la vicenda dalla logica fase di trattava del titolo fino alla documentazione da produrre alla Federazione Italiana Pallacanestro” ha concluso il Presidente della BPC Virtus Cassino Leonardo Manzari.

A seguito dunque di quanto deliberato dallo stesso Consiglio Federale, come scritto sopra riunito in Roma, e riguardante il campionato di Serie B 2022/2023, la Lega Nazionale Pallacanestro(LNP) ha inserito la BPC Virtus Cassino è stata inserita nel girone D ed ha quindi reso noto quanto segue.

COMPOSIZIONE GIRONI della prossima stagione agonistica

Il Consiglio Federale ha approvato la composizione dei gironi proposta da LNP, secondo la seguente suddivisione.

Girone A – College Basketball Borgomanero, Junior Casale Monferrato, Langhe Roero Basketball Corneliano d’Alba, Basketball Gallarate, Knights Legnano, Libertas Livorno 1947, Pielle Livorno, Montecatiniterme Basketball, Herons Basket Montecatini Terme, Oleggio Magic Basket, Fulgor Omegna, Omnia Basket Pavia, Basket Golfo Piombino, Sangiorgese Basket San Giorgio su Legnano, Campus Varese, Nuova Pallacanestro Vigevano 1955.

Girone B – Bergamo Basket 2014, Brianza Casa Basket 2022 Bernareggio, Orlandina Basket Capo d’Orlando, Pallacanestro Crema, Aurora Basket Desio, Virtus Lumezzane, Basket Mestre 1958, Falconstar Monfalcone, Pallacanestro Orzinuovi, Unione Basket Padova, Virtus Basket Padova, Green Basket Palermo, Virtus Kleb Ragusa, Pall. Viola Reggio Calabria, Rucker Sanve San Vendemiano, Pallacanestro Vicenza 2012.

Girone C – Campetto Basket Ancona, Tigers Cesena, USE Basket Empoli, Janus Basket Fabriano, Raggisolaris Faenza, Pallacanestro Fiorenzuola 1972, Pallacanestro Firenze, Andrea Costa Imola 2022, Virtus Spes Vis Imola, Basket Jesi Academy, Vigor Matelica, New Flying Balls Ozzano Emilia, Bakery Basket Piacenza, Real Sebastiani Rieti, Etrusca Basket San Miniato, Pallacanestro Senigallia.

Girone D – Del.Fes Avellino, Nuova Cestistica Lions Bisceglie, AG Sport Caserta, Virtus TSB 2012 Cassino, Basket Corato, Action Now 2019 Monopoli, Pescara Bk 2.0, Virtus Pozzuoli, Luiss Roma, Pallacanestro Roseto, Pallacanestro RuvoDiPuglia, Pall. Trinità Sala Consilina, Virtus Arechi Salerno, Pall. Partenope Sant’Antimo, CJ Basket Taranto, Teramo a Spicchi 2K20.

A seguito di acquisizione di titolo sportivo, o cambio di denominazione sociale, risultano iscritte Campus Varese, Pallacanestro RuvoDiPuglia, Andrea Costa Imola 2022, Virtus TSB 2012 Cassino, Brianza Casa Basket Bernareggio, AG Sport Caserta, Basket Jesi Academy, Nuova Cestistica Lions Bisceglie, Bakery Basket Piacenza, Pescara Bk 2.0, Pallacanestro Firenze e College Basketball Borgomanero. La Società Montecatiniterme Basketball è stata ripescata a seguito della vacanza creata nell’organico dalla Stella Azzurra Basketball Academy Roma, che parteciperà al campionato di Serie A2.

Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noto anche la Formula del prossimo Campionato Nazionale di Serie B 2022-23 che sarà imperniata su un format – preludio alla riforma dei Campionati, voluta da FIP, che entrerà in vigore dall’annata sportiva 2023-24,

Dunque ecco la FORMULA DEL CAMPIONATO del prossimo Campionato Nazionale di Serie B.

Quattro gironi da 16 squadre, turno di andata e ritorno.

Al termine:

1) le prime 4 di ogni girone accedono a 4 tabelloni playoff da 4 squadre ciascuno, su due turni. Le vincenti passano ad un concentramento in campo neutro, con girone all’italiana: al termine delle 3 gare, le prime due classificate sono promosse in A2 2023/2024.

2) le squadre classificate dal 5° al 12° posto accedono ad un turno unico al meglio delle 5 gare (5-12, 6-11, 7-10, 8-9): le vincenti accedono alla Serie B, le altre si riposizionano in Interregionale.

3) Scendono direttamente in Interregionale le squadre che al termine della stagione regolare si classificano dal 13° al 16° posto.

DATE DELLA STAGIONE

Viene confermato quanto segue:

1) prima fase strutturata su girone di andata e ritorno, con inizio domenica 2 ottobre 2022 e termine domenica 7 maggio 2023.

2) playoff con inizio domenica 14 maggio 2023.

3) A seguire Final Four per le due promozioni in A2.

SUPERCOPPA – LNP

Lega Nazionale Pallacanestro renderà nota formula, gironi e calendario della Supercoppa di Serie B 2022 con un comunicato che sarà emesso lunedì 18 luglio. Ricordiamo che la fase di qualificazione, strutturata su tabellone tennistico a 64 squadre e 4 turni ad eliminazione diretta (32esimi, 16esimi, ottavi, quarti), avrà inizio l’11 settembre, con la disputa dei quarti di finale il 21 settembre. Il Trofeo sarà assegnato in occasione della Final Four del 24 e 25 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -