Basket – L’ultima trasferta dell’anno non sorride al Ferentino: battuto dal Pescara 84-69

Serie B Interregionale - Per i gigliati poco o nulla da recriminare in termini di qualità di gioco e atteggiamento sul parquet adriatico

Serie B Interregionale – Si chiude la lunga settimana della FMC Basket Ferentino con l’ultima trasferta dell’anno che coincide con la centesima panchina in amaranto del tecnico Gianluca Lulli. Per i gigliati poco o nulla da recriminare in termini di qualità di gioco e atteggiamento sul parquet adriatico, i ferentinati provano più volte e rientrare senza riuscire a strappare i due punti, pagando le fatiche del tour de force. Un avvio di gara con le formazioni che hanno bisogno di tempo per prendere il ritmo, registrando diversi errori da ambo le parti. Bisconti macina punti per gli amaranto, l’Amatori Pescara avanza con Guido (16-14 dopo 10′). Dal perimetro Ciarpella e Allier aprono il secondo spezzone. Il vantaggio accumulato dagli adriatici trascinati dall’esterno argentino viene eroso dagli ospiti che sfruttano le soste a cronometro fermo (11 i liberi realizzati in questo quarto) con Ascenzi, Rullo e Bisconti, fissando la contesa sul 38-30 all’intervallo lungo. Nella ripresa la forbice si allarga con i biancorossi che avanzano con la coppia Romondia-Buscaroli. I laziali provano a restare aggrappati al match con Bisconti, Ciarpella, Gerlero e Gaeta pagando quanto speso sin qui (70-52), per un ultimo giro di orologio che di fatto non sposta gli equilibri del match con Cocco da una parte, Okereke, Moretti, Gerlero e Piras dall’altra (84-69). Per gli amaranto fondamentale resettare, per farsi trovare pronti per l’ultimo importante impegno dell’anno, domenica 22 dicembre al PonteGrande contro il San Paolo Ostiense per fare punti e confezionare il 2-0 nei confronti dei capitolini.

“Purtroppo usciamo sconfitti, non posso recriminare tanto sull’atteggiamento dei ragazzi. Nella terza partita in una settimana, complice i vari acciacchi, abbiamo provato a raschiare il fondo del barile sul piano delle energie fisiche, ma ad un certo punto non ne avevamo più, anche per merito di Pescara, la squadra che per me gioca la miglior pallacanestro del nostro girone. Ci ha punito ogni volta che abbiamo provato a rientrare sotto la doppia cifra – ha dichiarato coach Lulli – Avremmo dovuto avere percentuali migliori per restare in partita più a lungo. In questo momento per questioni fisiche e anagrafiche, non siamo in grado di reggere tre partite in una settimana con squadre come L’Aquila, Viterbo e Pescara. Ora cerchiamo di recuperare, domenica abbiamo una partita molto importante per un’eventuale seconda fase. Abbiamo bisogno di fare punti, spero che il pubblico del PonteGrande faccia sentire la propria vicinanza nei confronti dei ragazzi, che sono un po’ in difficoltà”.

Parziali: 16-14/ 22-16/ 32-22/ 14-17
FMC Basket Ferentino: Serra, Okereke 5, Piras, Gerlero 13, Gaeta 14, Rullo 7, Moretti 3, Ascenzi 1, Ciarpella 12, Cernic, Bisconti 14. Coach: Lulli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -