Basket, niente da fare per la Scuba Frosinone: ko anche a Grottaferrata

Serie C Gold - Nella penultima giornata della regular season, la Scuba riesce a tenere testa al San Nilo solamente per metà del match

Niente da fare per la Scuola Basket Frosinone che regge solamente un tempo a Grottaferrata, poi si arrende 94-56. 

Nella penultima giornata della regular season di C Gold, la Scuba riesce a tenere testa alla quotata San Nilo solamente per metà del match. Inizia bene, infatti, la gara dei ciociari, con Stazi ed Efficace a far male alla difesa dei padroni di casa. I locali, infatti, restano lì con Permon e Mazzocchia ma Frosinone continua a condurre nel primo periodo. Il buon impatto di Proeitti, però, consente a Grottaferrata di chiudere il primo quarto avanti 23-19. Nel secondo periodo ottimo impatto di Andreozzi, al quale rispondono il solito Permon dall’arco e Ridolfi sotto canestro, poi la difesa a zona di San Nilo toglie ritmo all’attacco ciociaro e dall’altra parte Mazzocchia infila i canestri che valgono il primo allungo significativo per i padroni di casa, avanti 47-33 all’intervallo.

Al rientro in campo la Scuba resta sui blocchi di partenza, San Nilo scrive un parziale di 12-0 in tre minuti e scappa via. I locali non si voltano più indietro e giocano sulle ali dell’entusiasmo, Frosinone invece cede alla distanza nonostante i buoni spunti di Rago e chiude con un passivo pesante. 

Il prossimo impegno della Scuba sarà domenica 19 Febbraio alle 18 al Casaleno per il derby con Ferentino che chiuderà la regular season. Poi spazio alla fase a orologio con partite di sola andata contro le squadre del Girone B.

Estremamente positivo il weekend delle giovanili gialloblù. Bella vittoria interna per l’Under 20 Gold nel recupero contro Elite Roma: 65-62 il finale di una gara che ha visto Senghor protagonista con le giocate decisive nel finale. Successo pesante anche per l’Under 15, capace di andare a vincere 61-65 a Latina nello scontro diretto che ha consegnato il primo posto nel girone ai ragazzi di Di Salvatore, trascinati dai 36 di Macare. Sorride anche l’Under 14 che supera Anagni 42-23: un distacco importante, specialmente se raffrontato con il +2 dell’andata, che descrive benissimo i progressi del gruppo. 

TABELLINI

San Nilo Grottaferrata 94 – Scuola Basket Frosinone 56

Parziali: 23-19, 24-14, 32-11, 15-12

Grottaferrata: Permon 19, De Nicola, Ridolfi 13, Reali n.e., Mazzocchia 19, Spinosa 10, Iannazzo, Brenda 6, Scarano, Proietti 24, Sinanaj 3. Coach: Apa.

Frosinone: Rago 7, Stirpe, Lepre 8, Manchi, Efficace 5, Stazi 11, Rocchi 2, Andreozzi 19, Bernardi, Senghor 4. Coach: Calcabrina. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -