Basket – Oggi parte la stagione dell’Alatri: palla a due con il San Cesareo

Divisione Regionale I - Appuntamento al PalaMinnucci alle 18.30. Tante le novità in questo campionato a partire dalla formula

Nuovo Basket Alatri pronto all’inizio della stagione 2023-24: il primo impegno ufficiale sarà quest’oggi, sabato 14 Ottobre, alle 18:30 in casa contro San Cesareo. La squadra verderosa si presenta ai nastri di partenza di un campionato profondamente rinnovato, a partire dal nome (Divisione Regionale I ha sostituito Serie D), passando per la formula e soprattutto la forza delle avversarie. Sarà un torneo estremamente competitivo, con tante squadre scese dalla C Silver che però hanno mantenuto intatta la loro ossatura e diverse altre compagini che hanno allestito roster di alto livello.

I ciociari sono stati inseriti nel Girone A, individuato da gran parte degli addetti ai lavori come il più competitivo dei tre. Gli alatrensi hanno cambiato poco, mantenendo invariato il nucleo della squadra che ha conquistato la promozione due anni fa e la salvezza nella scorsa stagione. Confermato in panchina il giovane coach Roberto Caporilli, a coadiuvarlo uno staff altrettanto “verde” con una preziosa aggiunta, quella del preparatore atletico Alessio Morini. In quanto alla rosa si registrano gli arrivi del “bomber” Filippo Serra e dell’esperto centro Domenico De Francesco, ingaggiato per colmare il vuoto lasciato dal grave infortunio subito dal prodotto del vivaio Michele D’Alatri. La cabina di regia sarà affidata di nuovo al duo Guido Marini – Alessandro Dell’Uomo con il supporto dell’under Matteo Soiraghi; a completare il pacchetto esterni Gabriele Stirpe, Mattia Cerica, George Nistor e il giovane Lorenzo Maggi; in ala Giorgio Fiorini, Gianmarco Cappadozzi e Simone Pagliarella; nel pitturato, insieme a De Francesco, il capitano Francesco Coccia.

Primo appuntamento oggi alle 18,30 sul parquet amico del Pala Minnucci, dove arriverà San Cesareo: “Arriviamo all’appuntamento dopo un percorso di allenamenti molto duri e ottimamente coordinati dal nostro preparatore – afferma l’allenatore Caporilli -, abbiamo avuto alcuni problemi fisici che ci hanno intralciato ma siamo pronti. I due interventi operati sul mercato ci hanno consentito di colmare alcune lacune, aumentando la nostra pericolosità nel tiro da fuori, nella capacità di creare con la palla in mano e nell’impatto fisico sotto canestro in entrambe le metà campo. Il primo scoglio sarà subito molto arduo, San Cesareo ha operato in estate con il chiaro obiettivo di tornare in Serie C mentre noi partiremo con il traguardo salvezza nel mirino. Ad Alatri, però, negli ultimi due anni hanno vinto in pochissimi e tutti hanno dovuto lottare per portarsi via i due punti. Sono sicuro che sarà lo stesso anche sabato, ci aspettiamo l’ormai consueto grande sostegno da parte della nostra gente, sempre capace di spingerci a superare i nostri limiti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -