Basket, Roberto Russo sarà il nuovo allenatore della BPC Virtus Cassino

Roberto Russo: "Spero di poter contribuire anch’io per riportare la società dove merita. Mi aspetto un campionato di altissimo livello"

Roberto Russo sarà il nuovo allenatore della prima squadra della BPC Virtus Cassino per i prossimi due anni.

Classe 1971, Roberto Russo inizia in giovanissima età la carriera da allenatore: a 16 anni allena nella sua città natale, Livorno, e dopo una sola stagione di “tirocinio” vince ben due campionati regionali nel campionato organizzato dalle ACLI della provincia di Livorno.

Il passaggio al Don Bosco Livorno, da sempre fucina di talenti è cosa fatta nella stagione 1989-90, e lì rimane dieci anni, ricoprendo molti ruoli, da vice-allenatore della prima squadra, passando per responsabile delle società satellite al reclutamento di giocatori, terminando a capo allenatore di molte formazioni del settore giovanile e della prima squadra.

Nel 1997 arriva il passaggio al Firenze Basket, in C1. Con il team toscano, vince due campionati, ottenendo la promozione dalla C1 in B2 e quindi dalla B2 alla B1, per poi partecipare ai playoff di categoria nel terzo anno come capo allenatore della formazione fiorentina; nel primo anno di esperienza, ricopre anche il ruolo di allenatore dei giovani atleti del settore giovanile che partecipano al campionato nazionale juniores, arrivando fino alle “Final Four” nazionali.

Nel 2001/2002 è la volta dell’esperienza come vice-allenatore e responsabile del settore giovanile alla Mabo Livorno, prima di tornare a sedersi sulla panchina fiorentina a metà stagione, raggiungendo la salvezza nel campionato di B1. Nel capoluogo toscano rimane altri tre anni, ottenendo due qualificazioni ai playoff ed una semifinale per l’accesso alla LegaDue.

Nell’estate 2007 si lega all’ambizioso progetto della Fulgor Omegna targata Paffoni, per passare nella stagione 2008 allo Jesolo Sandonà che conduce alla salvezza.

Nel 2009 l’esperienza a Molfetta, e successivamente a Recanati, per poi passare nella stagione 2011/12 a Lucca, dove ottiene la promozione in DNA da capo allenatore della prima squadra. Trascorre altri due anni nella città lucchese, per poi firmare nella stagione 2015/16 alla Valentina’s Bottegone Pistoia.

Nel 2017/18 ritorna per due stagioni a Livorno, per poi arrivare “in corsa” nel 2019 a Cecina dove raggiunge l’obiettivo salvezza nel terzo campionato nazionale italiano di Serie B.

Nel 2022 interrompe anzitempo il suo rapporto con la formazione rossoblù, per sposare un altro progetto, sempre rossoblù, a Cassino, dove il nuovo allenatore trascorrerà almeno le prossime due stagioni agonistiche.

“Appena ricevuta la chiamata da parte del presidente, il Dott. Manzari, e del direttore sportivo, suo figlio Alberto, ho avuto da subito sensazioni positive. Mi hanno trasmesso energia e voglia di riscatto dopo una stagione sfortunata, ed erano proprio le stesse cose che anch’io ricercavo” le prime parole al momento della firma del nuovo head coach virtussino.

“Ho trovato molta competenza da parte di tutti. Qui a Cassino stati stati raggiunti livelli altissimi, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in passato dal club, e spero di poter contribuire anch’io per riportare la società dove merita. Mi aspetto un campionato di altissimo livello, con molte società volenterose di raggiungere l’obiettivo della prossima serie B1, che sarà il nuovo format che la Federazione ha previsto per l’annata sportiva 2023-2024, e noi ci dovremo far trovare pronti per portare la Virtus nell’elité del basket che conta. Ringrazio la società per l’opportunità e il lavoro svolto durante questa fase di mercato, che porterà dei giocatori giovani, motivati, con voglia di emergere e spirito di sacrificio. Per ultimo, ma non meno importante, sarà l’apporto dei tifosi che ci seguiranno con molto interesse e curiosità. Questa per noi sarà una sfida importante e di grande responsabilità: saperli entusiasmare e coinvolgere sempre di più durante tutta la stagione. Ringrazio ancora tutti per l’opportunità. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra. Forza Virtus Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -