Basket, Scuba Frosinone a ‘mezzo servizio’: sconfitta dalla San Paolo Ostiense

Serie C Gold - Ciociari che riescono a restare in partita solamente nella prima metà dell'incontro: troppa la differenza con i locali

La Scuola Basket Frosinone esce sconfitta dal parquet del San Paolo Ostiense. Ciociari che riescono a restare in partita solamente nella prima metà dell’incontro, chiusa dalla formazione romana con 14 punti di margine (40-26). Dopo l’intervallo, però, arriva il colpo del ko da parte dei ragazzi di Colella che mettono in ghiaccio l’incontro. Troppa la differenza fra le due squadre sul parquet, anche in virtù del fatto che la Scuba si è presentata senza il suo top scorer Mansilla. L’esterno argentino, infatti, proseguirà la stagione in una delle società di vertice della C Gold dell’Emilia Romagna ma la società ciociara si sta muovendo sul mercato per sostituirlo degnamente. 

“Ringraziamo Federico per il grande apporto che ha dato in questi mesi alla nostra causa – afferma il presidente della Scuola Basket, Antonio Efficace -, siamo orgogliosi del fatto che le sue prestazioni qui a Frosinone, al primo anno in Italia, gli abbiano consentito di suscitare l’interesse di una società così blasonata. Speriamo che questo sia solo un arrivederci e di poter riabbracciare in futuro lui e la sua famiglia. Nel frattempo però ci stiamo muovendo sul mercato per ingaggiare un sostituto all’altezza, un giocatore che possa dare un apporto importante ma sempre con la capacità di favorire la crescita dei nostri giovani che restano il focus principale della Scuba”. 

Il prossimo impegno della prima squadra gialloblù sarà sabato 4 Febbraio alle 16 al Casaleno contro l’Esperia Cagliari. 

Nel weekend appena trascorso tanti impegni anche per il settore giovanile frusinate. L’Under 17 Gold, torneo in cui la Scuba collabora con il Basket Academy Veroli, rischia qualcosa di troppo nel finale contro la Virtus Velletri ma riesce comunque a ottenere una vittoria preziosa per proseguire la sua corsa di vertice, piegando gli avversari 56-57. Vince anche l’Under 15 che batte 73-61 il Basket Cassino con una bella prova collettiva e un Macare in grande spolvero (36 punti alla fine). L’Under 14, invece, cede alla forte Cisterna 76-33. Appuntamenti importanti anche i gruppi minibasket con Aquilotti e Pulcini impegnati a Sora nella giornata di domenica. Il movimento cestistico frusinate continua a crescere a vista d’occhio. 

San Paolo Ostiense 82 – Scuola Basket Frosinone 46

Parziali: 21-16, 19-10, 24-8, 18-12

San Paolo: Pedemonte 8, Miscione 5, Ballin 2, Loi 5, Salvaggi 6, Mostacci 14, Gentiloni 9, Attia, Conte 10, Amanti 18, Bianchini 3, Galli 2. Coach: Coella.

Frosinone: Stirpe, Lepre, Efficace 17, Stazi 3, Rocchi 2, Andreozzi 11, Viglianti 2, Fontana 2, Senghor 9, Manchi. Coach: Calcabrina, ass.: Gattabuia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -