Basket – Uno strepitoso Ferentino spazza via Roseto 92-71 e fa impazzire il PonteGrande

Serie B Interregionale - Una vittoria costruita con una prestazione in crescendo dei ragazzi guidati da coach Lulli

Serie B Interregionale – Una strepitosa Fmc Basket Ferentino schianta il Roseto Basket 20.20 mettendo sul rettangolo laziale una pallacanestro corale e un terzo periodo perfetto. Una vittoria costruita con una prestazione in crescendo dei ragazzi guidati da coach Lulli che regalano un’altra serata indimenticabile al pubblico ferentinate. Pronti via gli amaranto macinano punti con Bisconti e Rullo, gli ospiti si affidano alla coppia Favali-Maretto. I locali iniziano a scaldare la mano dall’arco (12 i timbri dalla lunga al termine del match) con Rullo e Paglia a fissare il 20-11 dopo 10′. Bini e Bedini aprono il secondo scampolo dalla linea della carità con Paglia a portare i suoi in doppia cifra (23-13). Scollinata metà frazione gli abruzzesi si assestano e trovano il vantaggio con Cecchetti (25-26), con la Fmc che resta in scia con l’asse Rullo-Gerlero-Bisconti con due possessi a separare i viaggianti a metà gara (33-37). Nella ripresa i locali materializzano in un amen il sorpasso con Bedini e Rullo, con il +6 amaranto che fa chiedere time out alla panchina ospite (45-39). Al rientro sul parquet la trama resta invariata, con Gerlero e soci a togliere le certezze agli adriatici che realizzano solo otto punti in questo segmento. Intensità e alte percentuali mantengono saldamente i laziali al comando, con Maretto e Gaeta a chiudere sul 63-45. Ultimi dieci sbloccati dalla bomba di Rullo, con i cinque di Gaeta a far volare gli amaranto sul 71-47. Maretto e Favali provano a riavvicinare il team di coach Foglietti, con Paglia, Gerlero e Bisconti a fissare la contesa sull’80-55, coadiuvati da Ciarpella e Serra per un finale a tinte amaranto che fa esplodere la gioia dei tanti tifosi sempre al fianco della squadra ferentinate nell’arco del match (92-71).

“I ragazzi hanno dato seguito alla gara casalinga con Senigallia, con una buonissima prestazione soprattutto nei secondi venti, alzando l’intensità e l’energia difensiva. Creando delle situazioni più semplici, attaccando molto più il ferro e con il talento dei ragazzi è stato sicuramente più facile – l’analisi di coach Lulli della vittoria amaranto – Dobbiamo essere più continui nell’arco dei quaranta minuti, un aspetto su cui stiamo cercando di lavorare, in particolare dal punto di vista difensivo, condividendo offensivamente il pallone. Sono contento della prestazione di tutti, sei i giocatori in doppia cifra a testimoniare il fatto che tutti hanno avuto responsabilità importanti. Fondamentale era anche vincere con un buon margine. Ora ci aspettano due trasferte, la prima a Civitanova contro una squadra giovane, aggressiva, tenace e di grande energia, puntando ad essere più competitivi lontano dal PonteGrande dove manchiamo alla vittoria da troppo tempo”.

FMC Basket Ferentino: Serra, Maddalena, Gerlero 10, Gaeta 17, Paglia 18, Atturo, Rullo 20, Moretti, Ciarpella 3, Bedini 13, Eltedawy, Bisconti 11. Coach: Lulli.

Parziali: 20-11/ 13-26/ 30-8/ 29-26

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -