Basta contratti non richiesti di luce, gas e telecomunicazioni: la svolta

Su forte impulso della maggioranza parlamentare, si pone fine a un'anomalia che ha generato contratti capestro e raggiri dei cittadini

Grazie al lavoro sinergico delle forze di maggioranza, si introduce una svolta decisiva nel sistema di vendita dei contratti di fornitura di energia elettrica, gas e telecomunicazioni. Analogamente a quanto già avviene nei settori assicurativo, bancario e immobiliare, la vendita sarà ora prerogativa esclusiva di professionisti certificati e qualificati

Questa misura mira a debellare la piaga dei contratti sottoscritti a seguito di pratiche commerciali aggressive e spesso fraudolente, perpetrate da operatori improvvisati di call center o agenti porta a porta, mossi unicamente dalla necessità di concludere vendite a ogni costo.

L’approvazione di un emendamento, presentato dall’Onorevole Letizia Giorgianni e sostenuto con determinazione dalla Lega e da Forza Italia, segna una vittoria significativa nonostante la forte opposizione degli operatori del settore, sorprendentemente appoggiati da alcune sigle sindacali di sinistra. Questa disposizione dovrebbe ridurre drasticamente il fenomeno dei contratti non richiesti e delle attivazioni ingannevoli.

La nuova normativa introduce inoltre responsabilità chiare non solo in merito alla formazione dei professionisti, ma anche riguardo alle proposte commerciali presentate ai consumatori, alle imprese e agli enti.

Un plauso e un ringraziamento speciale all’Onorevole Giorgianni, la cui tenacia e il sincero impegno per la tutela dei consumatori e per la definizione di un mercato basato su professionalità, rispetto e trasparenza, sono stati determinanti per il raggiungimento di questo importante risultato. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -