“Bau Day”, a Frosinone arriva l’esposizione regionale canina: domenica l’appuntamento

L'iniziativa è in programma per domenica 12 maggio all'interno della villa comunale. Sarà possibile iscriversi dalle 8.30 alle 10.30

Tutto pronto per il Bau Day di domenica 12 maggio, con l’esposizione regionale canina che farà tappa alla villa comunale di Frosinone. L’iniziativa è organizzata dal gruppo cinofilo di Frosinone, associato Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) in collaborazione la Pro Loco e il patrocinio del Comune di Frosinone (assessorati all’ambiente e benessere animale; cultura e turismo).

Sarà possibile iscriversi dalle 8.30 alle 10.30; a seguire, inizio giudizi. Libretto qualifiche non obbligatorio. Prevista l’estrazione di due monopattini elettrici tra tutti i partecipanti. L’iniziativa di domenica offrirà un’opportunità unica per i proprietari di cani per mostrare il risultato del loro impegno nella cura, nell’addestramento e nell’amore per i loro amici a quattro zampe. Partecipare a una competizione è un’esperienza straordinaria e indimenticabile, capace di suscitare emozioni che vanno ben oltre il semplice orgoglio.

Classi di partecipazione: veterani, per soggetti superiori a 8 anni; libera, per soggetti di almeno 15 mesi; intermedia, per soggetti di età compresa tra 15 e 24 mesi; giovani, per soggetti di età compresa tra 9 e 18 mesi; juniores, per soggetti di età compresa tra 6 e 9 mesi; baby, per soggetti di età compresa tra 4 e 6 mesi.

Presenti le unità cinofile della Polizia

L’evento si arricchirà anche della presenza di alcune unità cinofile della Polizia di Stato. Queste dimostreranno a tutti gli intervenuti le competenze acquisite nel corso del loro addestramento presso il Centro cinofili di Nettuno. L’affiatamento con i loro conduttori e l’intensa attività educativa a cui i cani sono sottoposti saranno evidenziati attraverso alcune simulazioni. I cani poliziotti, veri e propri colleghi specializzati, svolgono ruoli cruciali nella Polizia di Stato come la ricerca di sostanze stupefacenti, materiali esplosivi, persone scomparse e supporto nelle operazioni di ordine pubblico. I cani poliziotto hanno con i loro padroni un rapporto quasi simbiotico, che dura tutta la vita e che niente e nessuno può mettere a rischio. I cani vedono, percepiscono, sentono lo stato d’animo del conduttore e sono sempre lì a donare tutto se stessi e pronti a correre qualsiasi pericolo pur di compiacere o salvare il proprio fedele padrone.

Informazioni: 329.1756464 o 349.5310276; info@gruppocinofilofrosinone.it. Vige regolamento delle esposizioni Enci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -