BCC Roma incontra i territori, la riunione con i soci importante occasione di confronto

L’incontro, al quale hanno preso parte più di 300 persone, è il quarto nel ciclo delle tredici riunioni locali

Si è svolta il 17 novembre a Borgo Carso, in provincia di Latina, la riunione della Banca di Credito Cooperativo di Roma con i soci della zona dell’Agro Pontino. L’incontro, al quale hanno preso parte più di 300 persone, è il quarto nel ciclo delle tredici riunioni locali, che si concluderanno a ridosso dell’assemblea generale, prevista per maggio 2023. Le riunioni sono occasioni di confronto diretto tra la BCC di Roma e i suoi soci e hanno l’obiettivo di rafforzare il radicamento sul territorio, migliorare i servizi erogati e intensificare lo scambio mutualistico.

Nell’ultimo anno nella zona dell’Agro Pontino la BCC di Roma ha impiegato 501 milioni di euro (+12% rispetto a settembre 2021), raccogliendo 313 milioni (+4,4%), confermando dunque una presenza articolata e concreta al fianco di piccole e medie imprese e famiglie. Oltre 50mila euro, inoltre, sono stati donati dalla Banca per iniziative benefiche e di promozione del territorio. I soci della zona Agro-Pontino sono oltre 3.500.

“Siamo fermamente convinti – ha detto Maurizio Longhi, nominato Presidente della BCC di Roma lo scorso 25 maggio – che il nostro modo di fare banca, al fianco delle comunità locali, sia vincente, soprattutto in una fase di sfavorevole congiuntura economica come quello che stiamo vivendo. Ho avuto l’occasione – ha poi aggiunto Longhi – di ringraziare di persona i soci per la fiducia che stanno riponendo nella banca e per garantire tutto il mio impegno affinché la BCC di Roma rimanga un punto di riferimento per famiglie e piccole imprese, mantenendo vivo quello spirito originario che ne ha caratterizzato gli ultimi 68 anni di storia”.

Nel corso della riunione è stato dato ampio spazio agli interventi del pubblico ed è stato illustrato il positivo andamento della Banca, forte di un patrimonio cresciuto del 12% fino a quasi 875 milioni di euro (dati della recente semestrale). D’altronde la classifica 2022 di Mediobanca, uscita pochi giorni fa, ha visto BCC Roma entrare per la prima vola nella Top 20 delle banche italiane, oltre a confermarsi al primo posto tra le Banche di credito cooperativo italiane, per utile, impieghi, numero dipendenti e raccolta.

Oltre a tutti i Vertici della BCC di Roma, alla riunione sono intervenuti molti rappresentanti di autorità locali e istituzionali: Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare ed ex vicepresidente del Parlamento europeo, Francesco Montecuollo, Sindaco di Lariano, Emiliano Cerro, Assessore alle Attività produttive del Comune di Cisterna, Vittorio Sambucci, Vicepresidente del consiglio comunale di Cisterna, Alessandro D’Alessandro, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Aprilia, Sergio Bartoli, Consigliere comunale di Lariano, Alessandro Ciocia, Consigliere del CdA di BCC Roma e presidente del Comitato Locale dei soci BCC Roma Pontino-Lepini, Orlando Renzetti, Presidente Comitato Locale dei soci BCC Roma di Lido dei Pini, Maurizio Cremonini, Sindaco di Ardea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -