Before driving, al via il workshop per contrastare gli abusi di stupefacenti e l’incidentalità stradale

Frosinone - L'iniziativa, rivolta alle polizie locali, si terrà martedì presso la sede della Regione Lazio di via Veccia

Prosegue l’articolato programma di attività nell’ambito del progetto Before Driving, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento delle politiche antidroga e avviato dal Comune di Frosinone, settore Polizia locale, in partenariato con la Asl di Frosinone, volto a prevenire e contrastare gli abusi di sostanze e l’incidentalità stradale. Martedì 9 maggio si terrà, presso la sede della Regione Lazio di via Veccia, il workshop formativo per il personale delle polizie locali che tratterà gli ultimi aggiornamenti normativi sulla guida in stato di ebbrezza.

L’intervento del sindaco

“La sicurezza è la priorità per automobilisti, motociclisti, pedoni, ciclisti; il diritto di circolare senza rischi riguarda, in una parola, tutti coloro che transitano sulle nostre strade – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli –. Da questa premessa è nato ‘Before Driving’, un progetto che tratta il tema della prevenzione della incidentalità in modo nuovo. Tutti – dalle Istituzioni, passando per gli istituti scolastici, le famiglie e le  associazioni del territorio – siamo chiamati a fare squadra per contribuire a promuovere la cultura della sicurezza. In particolar modo, con Before Driving assumono centralità le attività di formazione, di  informazione e gli interventi sul campo per sensibilizzare l’intera cittadinanza, e in particolar modo i giovani, sugli enormi rischi di condotte pericolose per sé e per gli altri”.

I presenti

L’avvio dei lavori del workshop formativo è previsto alle 10. “Valutazione delle manifestazioni cliniche delle principali sostanze psicotrope” è il titolo dell’intervento della Dr.ssa Anna De Filippis, Dirigente Medico farmacologia e tossicologia clinica DSMPD Asl Frosinone, e della Dr.ssa Maria Giuseppina Ruggeri, UOS Ser.D Sora Farmacologia e tossicologia. Il Comandante della Polizia Stradale Frosinone, Dr. Stefano Macarra, parlerà dell’incidenza di alcol e droga nell’infortunistica stradale e dei risvolti operativi, mentre il Comandante della Polizia Municipale e Vicesegretario Comune di Cormons, Dr. Nicola Salvato, illustrerà l’art. 186 e le ultime novità in relazione alla riforma Cartabia. “Articolo 186-bis. Aspetti operativi, criticità ed i conseguenti adempimenti nel caso di sinistro stradale” sarà il tema, a partire dalle 14, dell’intervento del Funzionario Direttivo MIT, Dr. Fabio Dimita. Chiuderà la giornata la relazione del Direttore Dipartimento Protezione Civile Roma Capitale, Dr. Giuseppe Napolitano, su alterazione psicofisica da assunzione di stupefacenti ed approccio corretto al lavoro dell’operatore di sicurezza stradale.

Le parole dell’assessore

“Il workshop di martedì 9 maggio arricchirà il fitto calendario di incontri e iniziative previsti per ’Before Driving’. L’impegno contro incidentalità stradale e dipendenze, tema anche oggetto di confronti avvenuti in Questura e Prefettura, è infatti fondamentale e va attuato con un approccio multidisciplinare e multifattoriale – ha evidenziato l’assessore alla polizia locale Maria Rosaria Rotondi –. Il progetto, infatti, si rivolge ai giovani, coinvolgendo al tempo stesso l’intera cittadinanza. Per raggiungere questo obiettivo, sono state messe in campo diverse iniziative, distinte e complementari. Gli step relativi alla formazione dei giovani sono stati condotti attraverso incontri ad hoc con esperti, come quelli già avvenuti con il personale specializzato della Asl e quelli che avverranno anche in ambito extrascolastico, mediante le scuole guida. C’è poi la formazione rivolta alle Forze di Polizia locale e provinciale, come nel caso del workshop del 9 maggio, a cui vanno aggiunti gli interventi sul campo, unitamente al censimento e all’aggiornamento della segnaletica stradale, con supporto tecnologico”.

Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento delle politiche antidroga ed è stato avviato dal Comune di Frosinone, settore Polizia locale, in partenariato con la Asl di Frosinone, che cura lo sportello di supporto per i casi di tossicodipendenza e alcolismo. Gli esperti della Asl saranno sul campo raggiungendo i luoghi maggiormente frequentati dai giovani per attività di divulgazione e prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -