Before Driving, conclusa l’attività formativa per le scuole medie

Frosinone - I ragazzi hanno partecipato al percorso formativo e ora sono all’opera per realizzare il prodotto da mostrare alla cittadinanza

Si è conclusa una parte del progetto Before Driving, nato per prevenire e contrastare l’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droghe, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento politiche antidroga, e avviato dal Comune di Frosinone, settore Polizia Locale, in partenariato con la ASL di Frosinone. Dopo aver erogato con successo i corsi di formazione per gli studenti degli istituti superiori del territorio, il focus del progetto si è spostato, con differenti modalità, verso ragazze e ragazzi delle scuole medie del Comune di Frosinone.

“La sicurezza è la priorità per automobilisti, motociclisti, pedoni, ciclisti; il diritto di circolare senza rischi, per sé stessi e per gli altri, riguarda, in una parola, tutti coloro che transitano sulle nostre strade – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – ‘Before Driving’ tratta il tema della prevenzione della incidentalità in modo nuovo, formando i giovani in modo tale da renderli protagonisti e non semplici destinatari della campagna. Così facendo, il Comune di Frosinone intende sensibilizzare e, al tempo stesso, promuovere stili di vita sani, sviluppando la coscienza critica dei più giovani sugli enormi rischi di condotte pericolose per sé e per gli altri”.

L’organizzazione Yellow Fire, attraverso attività ludiche e formative, ha trasmesso ai giovani del Quarto Comprensivo “Campo Coni” e del Primo Comprensivo “Aldo Moro” i principi fondamentali in tema di sicurezza dei veicoli a due ruote. Dunque, dopo la prima importante parte sulla sicurezza stradale in generale, i giovani delle scuole medie hanno approfondito il tema della sicurezza dei veicoli a due ruote, altrettanto importante se si considera che molti di loro potranno a breve conseguire l’idoneità per guidare i motocicli. Oltre al presidente di Yellow Fire, Walter Luigi Testa, con Alessandro Proietti e Sandro Rapone e la psicologa Annamaria Romano, erano presenti agli eventi anche Maria Rosaria Rotondi e Valentina Sementilli, assessori rispettivamente alla Polizia locale e alla Pubblica Istruzione del Comune di Frosinone.

Il progetto Before Driving – ha commentato Valentina Sementilli – sta riscuotendo grande successo nei nostri istituti. I ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo al percorso formativo e ora sono all’opera per realizzare il prodotto finale da mostrare a tutta la cittadinanza il 10 giugno presso la Villa Comunale di Frosinone. Rivolgo un sentito ringraziamento ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti del progetto per la disponibilità mostrata e soprattutto agli studenti, protagonisti attivi. Questi progetti, dalla grande valenza sociale, culturale, educativa, sono in grado di formare il giovane studente nel futuro cittadino attento e dedito al rispetto delle regole. L’uso di alcool e di droghe – ha concluso l’assessore Sementilli – è sempre sbagliato e soprattutto al momento della guida, pena il rischio di incidenti nefasti che mettono a rischio la vita”.

Nella giornata di martedì, sempre nell’ambito di Before Driving, il personale delle polizie locali ha partecipato, nella sede della Regione Lazio di via Veccia, al workshop formativo con gli ultimi aggiornamenti normativi sulla guida in stato di ebbrezza, con il saluto istituzionale del Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori.

“L’obiettivo di Before Driving – ha dichiarato l’assessore Rotondi – è realizzare una sensibilizzazione più ampia possibile sul tema dei comportamenti corretti da adottare alla guida. Nella costruzione della cultura della sicurezza, le scuole rivestono un ruolo fondamentale, trasmettendo un modello di comportamento da mettere in pratica nella vita quotidiana. Promuovere l’educazione su questi temi già ai ragazzi delle scuole medie è importante. I giovani hanno accolto, in modo naturale, i principi esposti. Quanto appreso nelle aule scolastiche, in modo ludico, sarà quindi applicato opportunamente dagli stessi studenti quando saranno alla guida”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -