“Before driving”, contrasto agli incidenti stradali: conclusa l’attività della Asl nelle scuole

L'importante progetto di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga

“Abbiamo appena concluso le attività di formazione nelle scuole del Progetto “Before driving”, finanziato da Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche Antidroga e avviato dal Comune di Frosinone, settore Polizia locale, in partenariato con Asl Frosinone. Il progetto ha come obiettivo un’azione mirata di informazione, formazione e sviluppo, mettendo in campo attività che generino un ecosistema divulgativo verso la popolazione in tema di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga”. – Così in una nota la Asl di Frosinone.

“L’attività di formazione nelle scuole, affidata alla Asl di Frosinone, coordinata dal Dott. Lucio Maciocia Responsabile Patologie da Dipendenza, Dott.ssa Marina Zainni Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Antonella D’Ambrosi Psicologa Psicoterapeuta, ha visto coinvolti 5 istituti secondari di secondo grado (Istituto Angeloni; Istituto Volta; Istituto Maccari; Istituto Brunelleschi; Istituto Bragaglia) e due istituti secondari di primo grado (Scuola Media Aldo Moro e Scuola Media Campo Coni).

Gli incontri di formazione svolti sono stati gestiti dalla Dott.ssa Giorgia Pietrobono Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Debora Catallo Psicologa Psicoterapeuta e Dott.ssa Rosa Vitale Psicologa Psicoterapeuta e strutturati secondo una modalità mista: lezioni frontali e psico-educazione sugli effetti dell’alcol e delle principali sostanze d’abuso e sui rischi alla guida e attività esperienziali volte al potenziamento di abilità trasversali e all’acquisizione di life skills.

Nell’ambito del progetto, la Asl di Frosinone curerà, inoltre, lo sportello di supporto per i casi di tossicodipendenza e alcolismo che sta per avere inizio nei prossimi giorni. Gli esperti della Asl saranno anche sul campo, raggiungendo i luoghi maggiormente frequentati dai giovani, per attività di divulgazione e prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee

Allarme Hikikomori, il ministro Schillaci: “Non possiamo più ignorare il fenomeno”

Le parole del ministro Schillaci in merito alle iniziative volte a prevenire e contrastare il fenomeno sempre più vasto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -