“Before driving”, contrasto agli incidenti stradali: conclusa l’attività della Asl nelle scuole

L'importante progetto di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga

“Abbiamo appena concluso le attività di formazione nelle scuole del Progetto “Before driving”, finanziato da Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche Antidroga e avviato dal Comune di Frosinone, settore Polizia locale, in partenariato con Asl Frosinone. Il progetto ha come obiettivo un’azione mirata di informazione, formazione e sviluppo, mettendo in campo attività che generino un ecosistema divulgativo verso la popolazione in tema di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga”. – Così in una nota la Asl di Frosinone.

“L’attività di formazione nelle scuole, affidata alla Asl di Frosinone, coordinata dal Dott. Lucio Maciocia Responsabile Patologie da Dipendenza, Dott.ssa Marina Zainni Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Antonella D’Ambrosi Psicologa Psicoterapeuta, ha visto coinvolti 5 istituti secondari di secondo grado (Istituto Angeloni; Istituto Volta; Istituto Maccari; Istituto Brunelleschi; Istituto Bragaglia) e due istituti secondari di primo grado (Scuola Media Aldo Moro e Scuola Media Campo Coni).

Gli incontri di formazione svolti sono stati gestiti dalla Dott.ssa Giorgia Pietrobono Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Debora Catallo Psicologa Psicoterapeuta e Dott.ssa Rosa Vitale Psicologa Psicoterapeuta e strutturati secondo una modalità mista: lezioni frontali e psico-educazione sugli effetti dell’alcol e delle principali sostanze d’abuso e sui rischi alla guida e attività esperienziali volte al potenziamento di abilità trasversali e all’acquisizione di life skills.

Nell’ambito del progetto, la Asl di Frosinone curerà, inoltre, lo sportello di supporto per i casi di tossicodipendenza e alcolismo che sta per avere inizio nei prossimi giorni. Gli esperti della Asl saranno anche sul campo, raggiungendo i luoghi maggiormente frequentati dai giovani, per attività di divulgazione e prevenzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -