“Bellezza e inclusione” per gli ospiti del centro diurno di Sora: un progetto di formazione e tanta empatia

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro al servizio dei più fragili

Si può crescere dal punto di vista professionale e, nel contempo, regalare un sorriso e un momento di socialità a chi ha meno occasioni per viverla. Si è rivelata una scelta giusta quella voluta dal CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro che ha deciso di realizzare il progetto “Bellezza e Inclusione”.

Protagonisti dell’iniziativa gli allievi del corso per acconciatori ed estetiste i quali, dopo una serie di lezioni teoriche sulla cura della persona e dell’empatia in presenza di situazioni di disabilità, la formazione pratica su tecniche di taglio, acconciatura e trattamenti estetici adatti a diverse esigenze, hanno applicato tutte le nozioni apprese nei riguardi degli ospiti del Centro diurno “Casa del Sorriso” di Sora.

Il progetto ha visto la partecipazione della docente Maria Gargano che ha coordinato gli allievi del terzo e quarto anno dell’indirizzo acconciatori; della docente Michela Cinelli che ha coordinato il secondo e quarto anno del corso di estetica; dei docenti Emanuele Petrozzi e Naike Maltese per le nozioni di igiene, di Erika Tiberi per la comunicazione ed assistenza specialistica. Il tutto, sotto la supervisione, della Direttrice del CFP Simona Croce.

La giornata conclusiva del progetto si è articolata in un ulteriore momento formativo e nella successiva applicazione pratica. L’evento si è rivelato un successo sia in termini di coinvolgimento degli allievi e degli utenti del centro diurno, ma anche per la soddisfazione che gli allievi hanno manifestato nel mettere in pratica tutte le competenze acquisite in una realtà diversa da quella sperimentata sui banchi di scuola.

“Complimenti al CFP di Isola del Liri – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – un progetto molto utile agli allievi, perché permette loro di crescere sia professionalmente che umanamente. E noi vogliamo che l’esperienza formativa presso i nostri centri sia proprio questo: un percorso che completa sia il professionista che la persona”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -