“Bellezza e inclusione” per gli ospiti del centro diurno di Sora: un progetto di formazione e tanta empatia

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro al servizio dei più fragili

Si può crescere dal punto di vista professionale e, nel contempo, regalare un sorriso e un momento di socialità a chi ha meno occasioni per viverla. Si è rivelata una scelta giusta quella voluta dal CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro che ha deciso di realizzare il progetto “Bellezza e Inclusione”.

Protagonisti dell’iniziativa gli allievi del corso per acconciatori ed estetiste i quali, dopo una serie di lezioni teoriche sulla cura della persona e dell’empatia in presenza di situazioni di disabilità, la formazione pratica su tecniche di taglio, acconciatura e trattamenti estetici adatti a diverse esigenze, hanno applicato tutte le nozioni apprese nei riguardi degli ospiti del Centro diurno “Casa del Sorriso” di Sora.

Il progetto ha visto la partecipazione della docente Maria Gargano che ha coordinato gli allievi del terzo e quarto anno dell’indirizzo acconciatori; della docente Michela Cinelli che ha coordinato il secondo e quarto anno del corso di estetica; dei docenti Emanuele Petrozzi e Naike Maltese per le nozioni di igiene, di Erika Tiberi per la comunicazione ed assistenza specialistica. Il tutto, sotto la supervisione, della Direttrice del CFP Simona Croce.

La giornata conclusiva del progetto si è articolata in un ulteriore momento formativo e nella successiva applicazione pratica. L’evento si è rivelato un successo sia in termini di coinvolgimento degli allievi e degli utenti del centro diurno, ma anche per la soddisfazione che gli allievi hanno manifestato nel mettere in pratica tutte le competenze acquisite in una realtà diversa da quella sperimentata sui banchi di scuola.

“Complimenti al CFP di Isola del Liri – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – un progetto molto utile agli allievi, perché permette loro di crescere sia professionalmente che umanamente. E noi vogliamo che l’esperienza formativa presso i nostri centri sia proprio questo: un percorso che completa sia il professionista che la persona”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -