Benemerenze Sportive, l’appuntamento a Frosinone: 10 i premiati

Si tratta dei riconoscimenti relativi all'anno 2022 per ciò che concerne il CONI Lazio e all’anno 2023 per il CIP Lazio

Mercoledì 27 novembre, a Frosinone alle ore 16:00, in Palazzo Munari, si svolgerà la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive del CONI Lazio 2022 e CIP Lazio 2023 per dirigenti, tecnici e atleti della Provincia di Frosinone.

Torna a Frosinone, dopo svariati anni, l’appuntamento con la cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI e CIP. Nello specifico, si terrà la premiazione delle Stelle al Merito Sportivo, delle Palme al Merito Tecnico e delle Medaglie al Valore Atletico. Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive relativi all’anno 2022 per ciò che concerne il CONI Lazio e all’anno 2023 per il CIP Lazio.

Alle ore 16:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Frosinone, le massime autorità locali, i presidenti delle Federazioni Sportive coinvolte e i rappresentanti istituzionali del CONI Lazio premieranno dirigenti, società e atleti della provincia di Frosinone che si sono contraddistinti nel 2022.

In totale, saranno 10 le benemerenze assegnate alla cerimonia: 1 Stella d’argento alle società, 1 Stella di bronzo ai dirigenti, 2 Palme di bronzo ai tecnici, 1 Medaglia d’argento e 2 di bronzo agli atleti, oltre a 1 Stella d’argento e 1 di bronzo ai dirigenti e 1 Medaglia di bronzo agli atleti relative all’anno 2021.

Di seguito la lista dei beneficiari dei prestigiosi riconoscimenti suddivisi per categoria:

Per quanto riguarda le società sportive, Stella d’argento all’ASD Nuovo Circolo Divino Amore Capitino.

Per quanto riguarda i dirigenti, Stella di bronzo a Luigi Romani per il 2022, Stella d’argento a Armando Zeppa e di bronzo a Nicola De Marco per il 2021.

Due Palme di Bronzo assegnate ai tecnici del ciclismo Peppino Carlino e Lucio Parravano.

Infine, le Medaglie di Bronzo agli atleti saranno riconosciute per il 2022 al ciclista Lorenzo Germanicampione italiano su strada under 23, ad Alberto Scarafonecampione italiano velocità montagna di automobilismo, e per il 2021 a Jessica Scarafonecampionessa italiana slalom di automobilismo.

Dal Comitato OPES Frosinone, i più vivi rallegramenti a Luigi Romani che, nella cerimonia della consegna delle onorificenze sportive, riceverà l’importante benemerenza della Stella di Bronzo al Merito Sportivo come dirigente. Luigi Romani, prima podista e poi dirigente prima in FIDAL Lazio, è attualmente Vice Presidente di OPES Italia. “Un onore per me ricevere un tale riconoscimento – commenta Luigi Romani – non posso che esprimere il mio più sincero ringraziamento al CONI per avermi scelto come destinatario di un premio così importante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -