Benessere animale nelle aziende, l’impegno di “Fare Verde” e degli imprenditori per il territorio

Missione: verifica del benessere animale nelle aziende bufaline che producono il latte DOP per la Mozzarella di Bufala Campana

Fare Verde Provincia di Frosinone con i gruppi di Monte San Giovanni Campano e Fiuggi è stata presente con un suo spazio informativo ad Amaseno in occasione del grande evento I LOVE BUFALA dal 28 al 30 luglio 2023. “La presenza di Fare Verde sul territorio del comune di Amaseno è stata finalizzata, in previsione della prossima istituzione delle Guardie Zoofile Ambientali, alla verifica del benessere animale nelle aziende bufaline che producono il latte DOP per la Mozzarella di Bufala Campana”. – Si legge in una nota.

“Tra le aziende presenti all’evento è arrivato l’invito di Domenico Rinna titolare dell’azienda agro zootecnica Nonna Pitta giunta ormai alla quarta generazione per la sua gestione famigliare. Durante la visita aziendale i volontari di Fare Verde hanno potuto constatare in ictu oculi che gli animali di Nonna Pitta sono ben accuditi, si possono rinfrescare durante la calura estiva con la pioggia artificiale, hanno grandi spazzole per grattarsi la schiena e sono indenni da Brucellosi e da Tubercolosi. Insieme ai volontari di Fare il Verde, due Veterinari, oltre al Dott. Marco Belli, Dirigente Nazionale di Fare Verde, era presente anche il Dott. Carlo Alberto Minniti ed infatti la loro presenza ha allargato la visita aziendale che è andata oltre il benessere animale.

Il titolare Domenico Rinna ha rappresentato, con orgoglio, agli astanti tutta la filiera produttiva aziendale che va dal latte DOP alla famosissima mozzarelle di bufala ma che si diversifica con le produzioni di formaggi come il caciocavallo, la caciottina, il morbidone per finire con l’eccezionale ricotta di bufala. Prodotti tipici fatti con il latte di bufala DOP che i volontari di Fare Verde hanno potuto apprezzare per la loro bontà direttamente nello spaccio aziendale dove è stato allestito un ricchissimo buffet dedicato a Fare Verde.

Alla fine della visita il presidente Belli ha chiesto cosa intende fare l’azienda per la produzione di energia e subito è arrivata la risposta che ci aspettavamo da un imprenditore come Domenico Rinna che è intenzionato a realizzare un impianto per la produzione di energia utilizzando i reflui aziendali. Fare Verde si è detta immediatamente disponibile  per redigere il migliore progetto possibile”. – Concludono da Fare Verde Provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -