Benito Stirpe, stop alla vendita di bevande alcoliche durante le gare

L’ordinanza riguarda sia gli esercizi interni alla struttura che quelli esterni in prossimità della stessa

Frosinone – Brescia: nella giornata di domani, domenica 21 agosto, i giallazzurri saranno impegnati nella seconda gara di campionato di serie B che corrisponde all’esordio tra le mura amiche del ‘Benito Stirpe’. Alle 20.45 il fischio di inizio. Per l’occasione è stato disposto il divieto di bevande alcoliche a gradazione superiore a 5 gradi. all’interno dello stadio. L’ordinanza, a firma del sindaco del capoluogo Riccardo Mastrangeli, riguarda sia gli esercizi interni alla struttura che quelli esterni in prossimità della stessa.
Di seguito l’ordinanza:

CITTÀ di FROSINONE
SINDACO
ORDINANZA Numero
342

Oggetto: Divieto di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche a gradazione superiore a cinque gradi e
divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie di vetro e in lattine in occasione del
Campionato di calcio Serie B, anno 2022/2023.
Il Sindaco
Premesso che per motivi di ordine e sicurezza pubblica, la Questura di Frosinone con nota Cat. A4/2022 Gab., prot. 12317 del 18.08.2022 inviata a mezzo email,in atti dell’Ufficio, ha richiesto la sospensione della vendita e la
somministrazione di bevande alcoliche a gradazione superiore a cinque gradi e il divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie e in lattine a tutti i pubblici esercizi interessati posti nei dintorni dello stadio comunale “Benito Stirpe”, ivi compresi i punti vendita presenti all’interno dello stesso, da tre ore prima a due ore dopo la fine delle partite del
campionato di calcio di serie B, anno 2022/2023;
Ritenuto di dover adottare il provvedimento suddetto in ragione della tutela della pubblica incolumità;

Considerato che per motivi di celerità nell’adozione del provvedimento, lo stesso sarà notificato alle ditte interessate a
cura del Settore Polizia Locale e Ufficio Messi dell’Ente. Vista la Legge Regionale 29/11/2006, n. 21, concernente la disciplina dello svolgimento delle attività di somministrazione
di alimenti e bevande;
Visto l’art.107 del T.U.E.L. 18/08/2000, n. 267, come vigente;
Visto l’art.7 della Legge 07.08.1990, n. 241, come vigente;
Visto l’art. 50 del D.lgs n. 267/00, T.U. EE.LL, così come modificato dall’art. 8, comma 1, lettera a), della Legge n. 48 del 2017 che attribuisce la competenza del Sindaco in materia di orari di vendita anche per asporto edi somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche;

ORDINA
in occasione delle partite del campionato di calcio di serie B, anno 2022/2023, che si terranno presso lo stadio comunale
di Frosinone “Benito Stirpe”, il divieto di vendita e somministrazione, da tre ore prima a due ore dopo la fine della partita, di bevande alcoliche a gradazione superiore a cinque gradi e il divieto di vendita e somministrazione di bevande di altro
genere nei contenitori originali (in specie bottiglie e lattine), consentendone la mescita esclusivamente in bicchieri di carta
o plastica, nei pubblici eserciziposti nei dintornidello stadio, ivi compresi i punti vendita presenti all’interno dello stesso, nonché ai venditori ambulanti autorizzati in via Armando Fabi.

Il presente provvedimento viene trasmesso: alla Questura di Frosinone, al Servizio Economico SUAP,al Settore Polizia Locale ed all’Ufficio Messi, al fine della notifica dello stesso alle ditte interessate. Il Settore Polizia Locale, gli Ufficiali ed Agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della verifica dell’esatto adempimento
della presente ordinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -