Bernardo Donfrancesco è il sindaco dei record, più di 50 anni alla guida del paese: l’omaggio

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Di Stefano, ha salutato con affetto il Sindaco di Colfelice che ha deciso di non ricandidarsi

Ieri pomeriggio, presso Palazzo Jacobucci, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha salutato con affetto e riconoscenza il Sindaco di Colfelice, Bernardo Donfrancesco, che ha deciso di non ricandidarsi, concludendo così oltre mezzo secolo di servizio come primo cittadino del suo paese. In segno di stima e gratitudine, il Presidente Di Stefano ha omaggiato Donfrancesco con una medaglia ricordo, come riconoscenza per la dedizione e l’impegno profusi in tanti anni di amministrazione.

Il Presidente Luca Di Stefano ha dichiarato: “Il Sindaco Bernardo Donfrancesco rappresenta un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico. Per oltre cinquant’anni ha guidato Colfelice con passione, saggezza e un profondo senso di responsabilità. La sua capacità di trasformare le sfide in opportunità e di mantenere sempre al centro l’interesse dei cittadini è un esempio per tutti noi. Gli siamo immensamente grati per tutto ciò che ha fatto e gli auguriamo il meglio per il futuro”.

La carriera di Donfrancesco è iniziata nel 1970, dopo un’esperienza come insegnante di lingua e letteratura inglese e preside. Sin dall’inizio, ha dimostrato un forte legame con la sua comunità, riuscendo a trasformare l’affetto dei cittadini in iniziative concrete per il benessere del paese.

Il Presidente Di Stefano ha concluso l’incontro con un augurio speciale: “Grazie, sindaco, per il tuo impegno e la tua dedizione. La tua eredità continuerà a vivere nelle mani di coloro che hai ispirato e guidato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -