Biglietti aerei a prezzi ‘stracciati’? Attenzione alle truffe

Pagine di phishing, ben realizzate, spesso imitano noti servizi di compagnie aeree e aggregatori di biglietti

La scelta di acquistare online un biglietto aereo ci permette di scegliere la soluzione più conveniente tra le numerose proposte presenti in rete, ma nello stesso tempo l’offerta migliore può rivelarsi una truffa. La vittima di questa tipologia di frode, dopo aver concluso la prenotazione ed eseguito il pagamento su un falso sito, non riceverà il biglietto acquistato e non riuscirà a contattare l’agenzia per informazioni e richieste di rimborso. Numerosi siti web fraudolenti offrono voli aerei a basso costo per sottrarre denaro o informazioni personali, come dati bancari e identificativi che possono essere rivenduti sul dark web, senza fornire i biglietti prenotati. Queste pagine di phishing, ben realizzate, spesso imitano noti servizi di compagnie aeree e aggregatori di biglietti. In alcuni casi mostrano persino i dettagli reali dei voli, inviando richieste di ricerca ad aggregatori legittimi e riportando le informazioni ricevute. Quindi cadere nella trappola è fin troppo semplice, ma si può evitare con alcuni accorgimenti.

I consigli

Prima di procedere al pagamento:

– verifica con cura l’affidabilità del sito;

– consulta le recensioni di altri utenti;

– diffida di offerte “imperdibili”;

– scegli metodi di pagamento sicuri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -