Bimba disabile senza posto auto, l’appello dei genitori: “Non è un privilegio ma solo un diritto”

Pignataro Interamna - Una richiesta semplice, ma essenziale, per garantire un minimo di dignità e di normalità alla sua quotidianità

Una bambina di tre anni, affetta da gravi patologie neurologiche e con seri problemi motori, attende da mesi che venga realizzato un posto auto riservato ai disabili sotto la sua abitazione. Una richiesta semplice, ma essenziale, per garantire un minimo di dignità e di normalità alla sua quotidianità. Eppure, finora, dal Comune non è arrivata alcuna risposta concreta.

La piccola non è in grado di muoversi autonomamente. Ogni spostamento avviene grazie all’impegno dei genitori, che devono accompagnarla in auto per visite mediche, terapie o semplicemente per uscire. Ma la mancanza di un parcheggio riservato in prossimità del portone rende tutto più difficile, a volte impossibile, aggravando una situazione familiare già carica di dolore e sacrifici.

I genitori, stanchi del silenzio e dell’inerzia dell’amministrazione comunale, si sono rivolti a un avvocato per tutelare i diritti della figlia. Con l’assistenza legale, è stata inoltrata una nuova richiesta al Comune e, in parallelo, è stata inviata una lettera al Prefetto per esporre l’urgenza e il disagio vissuto quotidianamente.

«Non chiediamo un privilegio – spiegano i familiari – ma solo un diritto: quello di poter accedere a casa nostra con nostra figlia, senza dover affrontare ogni volta una corsa a ostacoli. È una questione di civiltà».

La speranza ora è che l’appello – umano prima ancora che legale – possa trovare ascolto. Perché quando le istituzioni si dimenticano dei più fragili, a rimetterci non sono solo i diritti, ma anche la fiducia.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -