Biodigestore, Salvati al fianco di Natalia: “La Regione ha agito contro il territorio”

Il Presidente del Consiglio Comunale di Anagni esprime sostegno al Sindaco per l’impegno nel contrasto alla costruzione dell'impianto

Biodigestore – Il Presidente del Consiglio Comunale di Anagni Davide Salvati esprime il massimo sostegno al Sindaco Daniele Natalia per l’impegno nel contrasto alla costruzione di un impianto di biodigestione sul territorio comunale della città dei papi autorizzato dalla Regione Lazio.

Davide Salvati dichiara: «Il parere positivo concesso dalla Regione Lazio e da altri enti in conferenza dei servizi al biodigestore, nonostante la ferma opposizione ed il parere sanitario ed urbanistico negativi del Comune di Anagni, hanno scoperto le carte su chi vuole il bene del territorio e chi invece, “mascherandosi” dietro le battaglie ambientaliste in città, è pronto a colpire alle spalle gli anagnini in sede di enti superiori.

A nessuno sfugge la gravità dell’approvazione in conferenza dei servizi di un progetto che sotto varie questioni ha lasciato più di qualche dubbio ed al quale la cittadinanza era e rimane totalmente contraria. Lo dico da presidente di un organo deliberativo, lo dico da amministratore locale, ma soprattutto da giovane cittadino: questo modo di fare politica e di portare avanti procedimenti amministrativi non mi piace né mi rappresenta. Si deve governare per promuovere lo sviluppo del territorio e per difendere le esigenze dei cittadini. Nel caso del biodigestore, invece, la Regione Lazio, assieme al Ministero della Transizione Ecologica, così come ad altri enti, hanno deciso di “scavalcare” le rimostranze del Sindaco di Anagni – e quindi della città per i cui interessi ha agito – e dell’intero territorio. La conferenza dei servizi relativa al biodigestore ha messo in evidenza, ancora una volta, chi e quali siano i reali nemici della nostra terra. Non penso che approvare il biodigestore sia stato un bel segnale da dare ai cittadini.

Chiedo alla città, ed in particolare alle associazioni, ai comitati, alle forze politiche ed ai corpi intermedi, di sostenere con forza e con ancora maggiore convinzione il Sindaco Daniele Natalia per i passi successivi che verranno fatti contro la costruzione del biodigestore ad Anagni. L’Amministrazione Comunale già ha annunciato di voler fare le barricate contro il biodigestore, sia nelle sedi politico-amministrative che in quelle giudiziarie. Mai come ora serve uno sforzo unitario da parte della comunità cittadina.

Mi rendo conto che il biodigestore è anche tema da campagna elettorale e che rappresenta un’occasione ghiotta per innescare e fare polemiche. Credo, però, che al contempo serva un atto di responsabilità da parte di tutti e che sia arrivato il momento di difendere, insieme, nessuno escluso, la salute e l’ambiente del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -