Blitz contro il clan dei rom: “Evitare che subentri un altro sodalizio criminale”

L'associazione Codici, da sempre attenta ai fenomeni di usura del territorio, interviene sull'operazione che ha sgominato il clan dei rom

L’associazione Codici è decisa a fare la sua parte nella nuova vicenda segnata dall’usura registratasi nel territorio laziale. Il riferimento è all’operazione con cui la Polizia ha smantellato in provincia di Frosinone un gruppo criminale specializzato in spaccio di sostanze stupefacenti, estorsioni ed usura. La Squadra Mobile ha eseguito 13 arresti e 4 obblighi di dimora, mentre altre 5 persone sono state denunciate. LEGGI QUI https://www.frosinonenews.eu/blitz-allalba-scacco-al-clan-dei-rom-tutti-i-dettagli-delloperazione-ultima-corsa/ L’associazione ha predisposto un esposto alla Procura della Repubblica competente ed è pronta ad andare in aula per difendere le vittime e la legalità.

“La nostra associazione – afferma Giammarco Florenzani, Segretario di Codici Frosinone – resta attentissima sui fenomeni di usura in un territorio che diventa sempre più complesso. Il nostro è un ruolo di sentinelle al fianco delle istituzioni”.

“Questa vicenda – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – conferma un aspetto a volte trascurato. Quando si libera il territorio dall’occupazione di un’organizzazione criminale, è importante che lo Stato intervenga rapidamente per evitare che subentri un altro sodalizio. È proprio quello che è accaduto a Sora. Nel 2020 l’operazione Requiem azzerò un’organizzazione criminale di origine campana e la banda rivale approfittò della situazione per prenderne il posto. Dallo spaccio di droga si è passati ai prestiti a tassi usurari a commercianti e imprenditori in difficoltà economica a causa della pandemia. Nel rivolgere un plauso agli inquirenti per questa operazione, rinnoviamo l’appello alle istituzioni affinché mantengano altissima la guardia ed intervengano tempestivamente per dimostrare la vicinanza concreta ai cittadini in difficoltà, impedendo che il vuoto creato dagli arresti si trasformi in un’opportunità per altri criminali per estendere i propri malaffari”.

L’associazione Codici è impegnata da anni in un’attività di assistenza legale alle vittime di usura. È possibile chiedere aiuto o fare una segnalazione in caso di difficoltà, anche per una situazione di sovraindebitamento, telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -