Blue Forum, Acampora: “Presenti 300 stakeholder e 30 rappresentanti di governo e parlamento”

Svelato il programma del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum in programma a Gaeta dal 10 al 13 aprile

Svelato il programma del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum in programma a Gaeta dal 10 al 13 aprile 2024, che quest’anno celebra la Giornata Nazionale del Mare e la Giornata nazionale del Made in Italy 2024.

“Il Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum – spiega Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di commercio Frosinone Latina – è un grande evento che quest’anno riunisce più di 300 stakeholder istituzionali e associativi rappresentativi di 20 aree di attività legate dell’Economia del Mare, insieme ad oltre 30 esponenti di Governo e Parlamento italiano, tra Ministri, Sottosegretari, Presidenti di Commissione, deputati e senatori. Un’occasione unica per condividere momenti di confronto e di networking finalizzati a mettere al centro delle politiche nazionali un settore che vale più di 140 miliardi di euro”.

Obiettivo di questa edizione: condividere una programmazione italiana unica di investimenti 2025-2027 sull’Economia del Mare, con un proprio Action Plan, in continuità con il Piano del Mare e per contribuire al Collegato sul Mare e sulla Blue Economy.

Nel corso del Blue Forum, giovedì 11 aprile, sarà presentata la ricerca “Navigare i social: l’economia del mare nelle conversazioni degli italiani”, a cura di SocialData per Ossermare, in cui verranno illustrati gli ultimi 12 mesi di “discussioni online” degli italiani riguardante tutte le tematiche inerenti l’economia del mare: con oltre 1,4 milioni di conversazioni e ben 523 milioni di interazioni in un anno, il mare si conferma infatti un tema di centrale interesse nei dialoghi sui social.

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale ‘InforMare’ in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana, Ossermare, Blue Forum Italia Network.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -