Blue Forum: dal 10 al 13 aprile il terzo summit nazionale sull’economia del mare

Quattro giorni di confronto, un evento organizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina. Il commento del presidente Acampora

Rappresentanze delle Forze Armate, delle istituzioni e delle associazioni nazionali apriranno il 10 aprile a Gaeta il terzo summit nazionale sull’economia del mare Blue Forum. Quattro giorni di confronto dedicati alla promozione, alla tutela e alla valorizzazione del mare e delle sue economie. L’iniziativa, che celebra la Giornata nazionale del mare, è inserita nelle celebrazioni della Giornata nazionale del Made in Italy 2024 e negli eventi della Giornata marittima europea – European Maritime Day in My Country 2024.

“Il Blue Forum – spiega Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di commercio Frosinone Latina – quest’anno sarà l’occasione di confronto sui temi degli investimenti sull’Economia del Mare utili alla programmazione 2025-2027 e contribuirà alla definizione del Collegato sul Mare e sulla Blue Economy, che coinvolgerà tutti gli stakeholder del mare, insieme alla politica nazionale ed europea. Giornate di lavoro e di incontri per dare valore e futuro all’economia del mare che, con il suo insieme di filiere, in Italia vale ad oggi, tra componente diretta e indiretta circa 143 miliardi di euro”.

Mercoledì 10, dopo i saluti istituzionali, verranno svelati in anteprima i dati del XII Rapporto Nazionale realizzato dall’Osservatorio Nazionale Economia del Mare OsserMare e dal Centro Studi Tagliacarne -Unioncamere. Il pomeriggio proseguirà con i panel dedicati all’istruzione: il primo, organizzato da FEE Italia a cui parteciperanno numerosi sindaci, dedicato al Ruolo dell’Educazione a partire dal progetto Bandiera Blu; il secondo con il 1° Meeting nazionale sull’istruzione, formazione e occupazione marittima.

Giovedì 11 si apriranno le Celebrazioni della Giornata Nazionale del Mare con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci – e numerosi rappresentanti del Governo e del Parlamento italiano. Al centro il nuovo format di confronto “Blue Think Tank: XBlueLab”, un’officina di idee per il Mare, per parlare, analizzare e studiare le strategie per un’Italia Nazione di Mare in una formula esclusiva di scambio creativo e interattivo. Chiuderà la mattinata la presentazione della Ricerca “Navigare i social: l’economia del mare nelle conversazioni degli italiani”, a cura di SocialData per Ossermare.

Venerdì 12 sarà incentrato sulle Blue Audition, un format in cui i principali stakeholder di tutti i settori dell’Economia del Mare si confronteranno con l’obiettivo di condividere una programmazione italiana unica di investimenti 2025-2027 sull’Economia del Mare, con un proprio Action Plan, in continuità con il Piano del Mare e per contribuire al Collegato sul Mare e sulla Blue Economy.

Blue Forum, evento organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale InforMare in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana, Ossermare e Blue Forum Italia Network, si chiuderà sabato 13 con il dibattito conclusivo dei lavori, con la cerimonia per il Premio Fondazione Atlantide e la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana. All’interno degli spazi di Villa Irlanda Grand Hotel si potrà visitare la mostra “Italia nazione di mare”, il cui percorso espositivo mette in evidenza la rilevanza dell’Economia del Mare per il tessuto culturale, sociale e produttivo della nostra Nazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -