Blue Forum Italia Network, Di Maio: “Questa due giorni è un servizio al Paese”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al 1° Summit Blue Forum Italia Network

“Quello che state portando avanti in questi due giorni è un servizio al Paese, perchè la Blue Economy in Italia vale 80 miliardi di euro. Avete messo insieme un unico progetto integrato per un settore fondamentale per il nostro Paese. Un lavoro promosso da una persona a capo di una delle Camere di Commercio più importanti d’Italia, il presidente Acampora”. – Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha aperto il suo intervento al 1° Summit Blue Forum Italia Network.

Il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, di Assonautica Italiana e di SiCamera, Giovanni Acampora, nel ringraziare il Ministro Di Maio per la sua presenza al Forum ha dichiarato: “So che è un momento estremamente complicato, sia sul fronte estero che sul fronte interno e quindi sono davvero onorato della sua presenza. Ci siamo detti tante cose in questi due giorni e oggi che c’è lei le faccio una sintesi delle istanze raccolte, ponendole una domanda: cosa deve fare il Governo, cosa può fare Lei per riaffermare la centralità dell’Italia come pontile dell’Europa e del Mediterraneo da un punto di vista politico ed economico?”.

Il mar Mediterraneo è l’area commerciale più importante da sviluppare. Ce ne occupiamo spesso come di area di crisi, per i conflitti più o meno attivi su cui agiamo ma siamo in un periodo in cui, dopo la pandemia, la guerra in Ucraina, l’Afghanistan, l’opinione pubblica italiana sta avvertendo l’utilità della politica estera. Bisogna continuare a investire sulla stabilizzazione del Mediterraneo, che è l’area economica a cui interconnettere i nostri principali sistemi economici”.

Poi il focus sul conflitto russo-ucraino: “In un momento così delicato dobbiamo essere tutti uniti, maggioranza e opposizione, per il tetto al prezzo del gas, per risolvere la crisi alimentare e trovare una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina. Ho letto che si sta lavorando a una bozza di risoluzione che ci disallinea dalla Nato. Ma la Nato è un’alleanza difensiva, se ci disallineiamo dalla Nato mettiamo a rischio la sicurezza dell’Italia”.

Il Ministro Di Maio ha poi aggiunto: “Non si deve cambiare la regola sul secondo mandato. Non è questo il tema. In un momento storico come questo, non posso sentirmi chiedere dai colleghi europei di questi temi come motivo di fibrillazione del governo. Lavoro per garantire la compattezza della coalizione in vista di appuntamenti in cui ci giochiamo la food security, il prezzo dell’energia per le imprese e non riesco a entrare nel dibattito di questioni molto locali in questo momento contesto così difficile”.

A chiusura dell’incontro è stato consegnato, alla presenza del Ministro di Maio, il premio Blue Economy Start Up Award 2022. Un fuori programma che ha dato maggior autorevolezza alla premiazione. A ritirare le onorificenze, assegnate da Antonello Testa – Consigliere delegato all’Economia del Mare di Informare – il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone – Direttore marittimo della Puglia e Basilicata Jonica; Sergio Prete – Presidente Autorità di Sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto; Fabio Bignolini – Co-founder nlcomp e Giorgio Cucé – CEO Seares.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -