Blue Forum Italia Network, Di Maio: “Questa due giorni è un servizio al Paese”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al 1° Summit Blue Forum Italia Network

“Quello che state portando avanti in questi due giorni è un servizio al Paese, perchè la Blue Economy in Italia vale 80 miliardi di euro. Avete messo insieme un unico progetto integrato per un settore fondamentale per il nostro Paese. Un lavoro promosso da una persona a capo di una delle Camere di Commercio più importanti d’Italia, il presidente Acampora”. – Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha aperto il suo intervento al 1° Summit Blue Forum Italia Network.

Il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, di Assonautica Italiana e di SiCamera, Giovanni Acampora, nel ringraziare il Ministro Di Maio per la sua presenza al Forum ha dichiarato: “So che è un momento estremamente complicato, sia sul fronte estero che sul fronte interno e quindi sono davvero onorato della sua presenza. Ci siamo detti tante cose in questi due giorni e oggi che c’è lei le faccio una sintesi delle istanze raccolte, ponendole una domanda: cosa deve fare il Governo, cosa può fare Lei per riaffermare la centralità dell’Italia come pontile dell’Europa e del Mediterraneo da un punto di vista politico ed economico?”.

Il mar Mediterraneo è l’area commerciale più importante da sviluppare. Ce ne occupiamo spesso come di area di crisi, per i conflitti più o meno attivi su cui agiamo ma siamo in un periodo in cui, dopo la pandemia, la guerra in Ucraina, l’Afghanistan, l’opinione pubblica italiana sta avvertendo l’utilità della politica estera. Bisogna continuare a investire sulla stabilizzazione del Mediterraneo, che è l’area economica a cui interconnettere i nostri principali sistemi economici”.

Poi il focus sul conflitto russo-ucraino: “In un momento così delicato dobbiamo essere tutti uniti, maggioranza e opposizione, per il tetto al prezzo del gas, per risolvere la crisi alimentare e trovare una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina. Ho letto che si sta lavorando a una bozza di risoluzione che ci disallinea dalla Nato. Ma la Nato è un’alleanza difensiva, se ci disallineiamo dalla Nato mettiamo a rischio la sicurezza dell’Italia”.

Il Ministro Di Maio ha poi aggiunto: “Non si deve cambiare la regola sul secondo mandato. Non è questo il tema. In un momento storico come questo, non posso sentirmi chiedere dai colleghi europei di questi temi come motivo di fibrillazione del governo. Lavoro per garantire la compattezza della coalizione in vista di appuntamenti in cui ci giochiamo la food security, il prezzo dell’energia per le imprese e non riesco a entrare nel dibattito di questioni molto locali in questo momento contesto così difficile”.

A chiusura dell’incontro è stato consegnato, alla presenza del Ministro di Maio, il premio Blue Economy Start Up Award 2022. Un fuori programma che ha dato maggior autorevolezza alla premiazione. A ritirare le onorificenze, assegnate da Antonello Testa – Consigliere delegato all’Economia del Mare di Informare – il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone – Direttore marittimo della Puglia e Basilicata Jonica; Sergio Prete – Presidente Autorità di Sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto; Fabio Bignolini – Co-founder nlcomp e Giorgio Cucé – CEO Seares.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -