Boccadamo, 47 anni di storia celebrati con una serata evento: speciale annullo filatelico

Domenica 27 luglio celebrazione speciale per il patron Tonino e la maison frusinate, tra le eccellenze del Made in Italy nel mondo

Un compleanno che celebra l’impresa e l’uomo che l’ha resa grande. Domenica 27 luglio la maison Boccadamo apre le porte della sua sede storica di via delle Industrie, a Frosinone, per il “Boccadamo Birthday Party”, evento in cui si intrecciano due ricorrenze importanti: il 65° compleanno del fondatore Tonino Boccadamo e i 47 anni di attività dell’azienda.

Una realtà diventata negli anni punto di riferimento nel panorama orafo-argentiero nazionale e internazionale, grazie a un’impronta stilistica riconoscibile, innovazione e radici salde nel territorio.

L’annullo filatelico dedicato al brand Boccadamo

A partire dalle 18, nella sede della maison, si terrà la cerimonia ufficiale per la presentazione dell’annullo filatelico che Poste Italiane ha voluto dedicare al brand Boccadamo in occasione del 47° anniversario della fondazione.

Il timbro speciale, insieme a un folder filatelico esclusivo contenente foglietto erinnofilo, cartolina e busta personalizzata, saranno disponibili nella mattinata, dalle ore 9.30 alle 11.30, presso l’ufficio postale con sportello filatelico di Frosinone Centro, in piazza della Libertà. Dalle 17.30 sarà possibile trovarli anche presso la sede aziendale, durante l’evento celebrativo.

Alla cerimonia interverranno autorità politiche, religiose e ospiti d’eccezione dal mondo del cinema, del teatro e dello sport, a testimonianza di quanto il marchio Boccadamo rappresenti oggi un simbolo di eccellenza italiana.

Una storia di eleganza e visione imprenditoriale

Fondata nel 1978, la Boccadamo Gioielli ha iniziato la sua attività con la produzione di gioielli in pietre dure e semipreziose, ma è con l’apertura, nel 1998, del distretto produttivo di Frosinone che arriva la vera svolta: la creazione di gioielli in argento dalle linee raffinate, che conquistano il mercato nazionale ed estero.

Un percorso imprenditoriale fatto di passione, cura artigianale e capacità di interpretare le tendenze, che ha reso la maison una delle più solide e apprezzate del settore.

Serata-evento a Villa Ecetra con la collezione “Luci d’Oriente”

La giornata di festa proseguirà alle 19.30 a Villa Ecetra, a Patrica, con una serata elegante e coinvolgente che vuole essere anche un momento di gratitudine e condivisione.

Nel corso dell’evento verrà presentata in anteprima la collezione “Luci d’Oriente”, una selezione di creazioni esclusive firmate Boccadamo, pensate appositamente per celebrare questo importante traguardo.

Una serata per amici, collaboratori, partner e personalità vicine alla maison, che negli anni ha saputo unire talento creativo e visione industriale, portando il nome di Frosinone nel mondo.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -