Bocconi avvelenati: allarme anche per la popolazione

Posta Fibreno - C'è il rischio che il veleno contenuto nelle esche possa diffondersi nell’ambiente, inquinando il terreno e le acque superficiali

Posta Fibreno – Bocconi avvelenati rinvenuti nei pressi di un’abitazione da un cittadino di Posta Fibreno, all’interno del territorio dell’area protetta. Esche piene di vetro e veleno pericolose per gli amici a quattro zampe ma non solo. Il pericolo interessa, infatti, anche i cittadini poiché c’è il rischio che il veleno contenuto nelle esche possa diffondersi nell’ambiente, inquinando il terreno e le acque superficiali.

Dopo la segnalazione dell’uomo è scattato l’allarme. Sono stati necessari controlli e sopralluoghi sia da parte dei guardia parco della Riserva naturale del lago di Posta Fibreno sia da parte dei cani antiveleno dei carabinieri forestali del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. E’ stata bonificata una vasta area.

Grazie all’ausilio del Nucleo cinofilo antiveleno, che opera nelle aree del Pnalm, i cani hanno rinvenuto altri due bocconi avvelenati. Le esche sembrerebbero essere state preparate con carne macinata, pezzi di vetro e metaldeide. Ora l’Istituto zooprofilattico per il Lazio e la Toscana eseguirà ulteriori analisi.

Intanto è caccia all’autore o agli autori di un gesto tanto vile e illegale. Il codice penale prevede, infatti, sanzioni a carico dei responsabili che vanno dalla reclusione ad ammende fino a 5.000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -