Bocconi avvelenati nei pressi della Certosa di Trisulti, Bella è morta dopo atroci sofferenze

L'allarme lanciato sui social dalla proprietaria della pelosetta morta che ha voluto allertare gli altri proprietari di cani

L’allarme lanciato sui social dalla proprietaria di una cagnolina che, mentre era in visita presso la Certosa di Trisulti nella giornata di domenica scorsa, 15 ottobre, sembrerebbe abbia ingerito un boccone avvelenato gettato nei pressi del piazzale del Monastero. Bella è morta dopo un’atroce agonia, purtroppo nemmeno le cure veterinarie l’hanno salvata dall’orrendo destino a cui è stata condannata da qualche individuo senza cuore, senza rispetto, senza umanità. La signora ha voluto pubblicare un post su Facebook per avvisare i proprietari di cani, affinché facciano attenzione qualora si rechino in gita nella medesima zona, occhi aperti a dove gli amici quadrupedi mettono il muso. Sembrerebbe non sia una novità quella di disseminare esche avvelenate nel comprensorio, per uccidere volpi, cani randagi, cani da tartufo. 

Negli anni addietro i Carabinieri Forestali, a seguito di alcune segnalazioni, più volte hanno svolto attività di prevenzione e contrasto alla deprecabile usanza, bonificando ampie aree di territorio tra Collepardo e Guarcino, grazie anche alla collaborazione del personale del Nucleo Cinofilo Antiveleno della Stazione Parco Carabinieri Forestali di Villetta Barrea de L’Aquila, con l’ausilio di cani pastori belga, i più adatti per essere impiegati in questo tipo di ricerca. Si ricorda che l’abbandono volontario di bocconi avvelenati è un reato punito dal Codice Penale che prevede altresì la reclusione fino a due anni. Si invita la cittadinanza a segnalare episodi simili al Comando Gruppo CC Forestale oppure alle autorità locali, stazione dei Carabinieri o Polizia Municipale. Il post che racconta la straziante sofferenza della pelosetta Bella ha inevitabilmente scatenato rabbia ed indignazione. Nei commenti si leggono diverse testimonianze, con rammarico, relativamente alla presenza di cani randagi nei dintorni della Certosa di Trisulti spesso presi di mira da gentaglia senza scrupoli: tra queste «Mettere bocconi avvelenati è una disumana abitudine, non è la prima volta, io ci ho perso un cane da caccia».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -