Bolide stellare attraversa i cieli italiani: avvistato anche dalla Ciociaria

Molto più di una stella cadente. Una meteora con la sua lunga scia luminosa è stata avvistata nei cieli. Ecco cosa è stato

Ha attraversato i cieli del centro nord-Italia, nella serata dell’altro ieri, martedì 4 giugno, intorno alle 21,30 per scomparire dopo una manciata di secondi. I fortunati che lo hanno notato si sono chiesti cosa potesse essere, visto che fin da subito è stato chiaro non fosse una “semplice” stella cometa, ma qualcosa di più luminoso. Si è trattato infatti di un bolide di color giallo verdastro avvistato in diverse località, dalla Romagna a Frosinone, da Milano a Perugia. La meteocam dell’Osservatorio Nastro Verde di Sorrento è riuscita a riprenderlo.

Che cosa è stato?

ll termine bolide (dal greco βολις, bolis, proiettile) indica comunemente una meteora di elevata luminosità, di magnitudine negativa. È un termine corrente ma non scientifico, in quanto gli astronomi non distinguono le meteore in base alla luminosità. Quindi la scia luminosa è stata causata molto probabilmente dal passaggio di un meteorite a distanza relativamente vicina al nostro pianeta. L’oggetto infuocato (chiamato bolide) ha illuminato i cieli con la sua grande coda infuocata per diversi secondi, dai 2 ai 4, per poi disintegrarsi del tutto entrando a contatto con l’atmosfera.

Il bolide è quindi un frammento roccioso di metallo le cui dimensioni possono variare ed arrivare ad un’estensione di 100m di diametro: quando questi frammenti entrano in collisione con l’atmosfera, si frantumano e diventano visibili come grandi scie luminose che prendono il nome di meteore o bolidi e sono in grado di dare vita ad una straordinaria scia luminosa. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Memorial “Preside Barrile”, ITIS contro Liceo: 3 a 0 per i Chimici e grande festa in campo

Arpino - Due schieramenti per un'unica squadra, la scuola. La partita ITIS VS Liceo torna ad emozionare, a prescindere dal risultato finale

Osteria New York festeggia 40 anni di storia, passione e sapori autentici: l’appuntamento

Broccostella - Giovedì 8 maggio appuntamento con la cena celebrativa e il coinvolgente intrattenimento musicale di Franco Tispi

BCC Roma: approvato il Bilancio 2024. Raccolta allargata a 17,5 miliardi, impieghi a 11 miliardi

Utile netto di 294 milioni destinato al rafforzamento del patrimonio ed al sostegno del tessuto civico e sociale dei territori

“La sicurezza sul lavoro scende in strada”, l’iniziativa itinerante arriva a Frosinone

Il 7 maggio incontri con i commercianti e gazebo informativo. Il 20 e 21 maggio due giornate di formazione in Confcommercio

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -