Bollette, arriva lo ‘scontrino’ dell’energia per una lettura più trasparente e comprensibile

Consumerismo: finalmente più trasparenza per utenti su costi in bolletta, ma vanno specificati in modo unitario anche costi fissi e variabili

“Ringraziamo Arera per aver accolto la nostra richiesta e avviato l’iter per rendere le bollette dell’energia più comprensibili agli utenti, specie sul fronte del costo al KWh della luce e al metro cubo per il gas”.

Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando le dichiarazioni rilasciate al Corriere della sera dal presidente Arera, Stefano Besseghini, che ha informato di voler “rendere ancora più evidente il costo del KWh della luce e metri cubi del gas perché è una componente variabile che ora si vede soltanto nelle bollette di dettaglio e non di sintesi. Vogliamo renderlo ben visibile perché il consumatore sia consapevole di quanto paga”.

“Dopo 4 anni di incredibile rimozione, il costo unitario della luce e del gas verrà finalmente reinserito in bolletta – spiega il presidente Luigi Gabriele –. Da tempo sollecitavamo Arera in tale direzione, considerato che, da quanto si è appreso, i trader internazionali dell’energia non erano contenti che in Italia i cittadini conoscessero il costo unitario della luce e del gas”.

“Se si vuole rendere la bolletta davvero comprensibile e trasparente, tuttavia, ci aspettiamo che vengano inseriti altri due indicatori per aiutare gli utenti finali a capire quanto stanno pagando e poter confrontare i costi: voci di spesa a carico del fornitore fisse e variabili (€/mese e €/kWh-smc), voci di spesa obbligatorie per tutti (€/mese e €/kWh-smc)” – conclude Gabriele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -