Bollette “pazze”, così la fine del mercato tutelato sta mettendo in difficoltà i consumatori

Aumentano le segnalazioni, Codici: "È una spia di una situazione che con il passare delle settimane si sta facendo sempre più complicata"

Ci risiamo, ammesso che sia mai finita. Complice la fine del mercato tutelato, si registra il ritorno prepotente sulla scena delle bollette “pazze”. Gli Sportelli dell’associazione Codici ricevono quotidianamente segnalazioni di consumatori che lamentano costi spropositati. È una spia di una situazione che con il passare delle settimane si sta facendo sempre più complicata, considerando anche l’impatto che hanno le bollette sui bilanci delle famiglie. – Questo quanto si legge in una nota dell’Associazione.

“La situazione è delicata – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e merita la massima attenzione affinché i consumatori siano tutelati. Ad inizio anno c’è stato un aumento importante delle segnalazioni relative all’attivazione dei contratti senza il consenso dell’utente. Il problema non è stato risolto, ma da qualche settimana si registra il ritorno delle cosiddette bollette ‘pazze’. Il risparmio prospettato al cliente per convincerlo ad accettare una nuova offerta oppure il passaggio ad un altro fornitore si sta rivelando un miraggio. Ci vengono segnalati conti salatissimi, costi triplicati anche a fronte di consumi ridotti. Gli aumenti considerati anomali possono essere dovuti ad errori, modifiche contrattuali oppure consumi anomali. Il nostro consiglio è quello di controllare sempre la bolletta ed anche il contratto, perché possono esserci delle voci che inizialmente erano sfuggite o, nel peggiore dei casi, ci può essere un’irregolarità che ha prodotto un conto esagerato e quindi è doveroso intervenire per risolvere il problema. Un altro aspetto da tenere in considerazione è quello delle comunicazioni, che devono rispettare determinate tempistiche e modalità. Non sono un optional, ma un dovere per la società ed un diritto per il consumatore, che deve essere informato. Detto questo, la fine del mercato tutelato è un tema che merita la massima attenzione. Servono interventi forti per tutelare i consumatori, che in questo periodo sono in balia di call center alla ricerca di nuovi clienti, a volte con pratiche scorrette, e di prezzi fuori controllo”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai consumatori in caso di bollette “pazze”, conti che non tornano, costi eccessivi e contratti attivati senza il consenso dell’utente. È possibile fare una segnalazione, richiedere aiuto e chiarimenti telefonando al numero 065571996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -