Bomba d’acqua, concessionaria d’auto completamente sommersa dal fango

Arce - Si è sfiorata la tragedia in via Casilina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il sindaco Luigi Germani e la Polizia Locale

Una bomba d’acqua ha flagellato la zona di Arce e una concessionaria di auto è stata completamente sommersa. Ingentissimi i danni alle tante vetture parcheggiate nel piazzale e alla struttura.

Sul posto stanno lavorando diverse squadre dei Vigili del Fuoco unitamente al personale del Comune. Sul posto il sindaco Luigi Germani e il comandante della Polizia Locale Manuela Pescosolido.

L’intera area è interdetta per consentire ai mezzi di soccorso di transitare lungo la Casilina.

Situazione drammatica anche a Colfelice dove risulta allagata la stazione.

Squadre al lavoro per mettere in sicurezza le strade

La Provincia di Frosinone con le sue squadre di intervento sta lavorando alacremente per risolvere alcune criticità derivate dalla forte ondata di maltempo di queste ultime ore. Il personale dell’ente è all’opera nei comuni di Veroli, Boville, Strangolagalli, Arpino, Arce e Rocca d’Arce dove sono state riscontrate le problematiche più gravi e, dove in questo momento, la squadra reperibilità dell’amministrazione provinciale è intervenuta anche con l’ausilio di una ditta esterna.

“Le forti piogge e le raffiche di vento di queste ultime ore stanno causando dei danni significativi e rischiano di mettere a rischio la sicurezza dei nostri concittadini.
La Provincia – ha spiegato il Presidente Luca Di Stefano – sta lavorando senza sosta per garantire interventi immediati e adeguati. Abbiamo già attivato i nostri servizi per ripristinare dei piccoli smottamenti che si sono verificati. Stiamo concentrando i nostri sforzi sulla messa in sicurezza delle strade. Nelle prossime ore sarà massima l’attenzione nel monitoraggio delle precipitazioni e delle aree esposte a maggiori rischi. La priorità è garantire l’incolumità dei cittadini”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -