Bomba d’acqua, concessionaria d’auto completamente sommersa dal fango

Arce - Si è sfiorata la tragedia in via Casilina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il sindaco Luigi Germani e la Polizia Locale

Una bomba d’acqua ha flagellato la zona di Arce e una concessionaria di auto è stata completamente sommersa. Ingentissimi i danni alle tante vetture parcheggiate nel piazzale e alla struttura.

Sul posto stanno lavorando diverse squadre dei Vigili del Fuoco unitamente al personale del Comune. Sul posto il sindaco Luigi Germani e il comandante della Polizia Locale Manuela Pescosolido.

L’intera area è interdetta per consentire ai mezzi di soccorso di transitare lungo la Casilina.

Situazione drammatica anche a Colfelice dove risulta allagata la stazione.

Squadre al lavoro per mettere in sicurezza le strade

La Provincia di Frosinone con le sue squadre di intervento sta lavorando alacremente per risolvere alcune criticità derivate dalla forte ondata di maltempo di queste ultime ore. Il personale dell’ente è all’opera nei comuni di Veroli, Boville, Strangolagalli, Arpino, Arce e Rocca d’Arce dove sono state riscontrate le problematiche più gravi e, dove in questo momento, la squadra reperibilità dell’amministrazione provinciale è intervenuta anche con l’ausilio di una ditta esterna.

“Le forti piogge e le raffiche di vento di queste ultime ore stanno causando dei danni significativi e rischiano di mettere a rischio la sicurezza dei nostri concittadini.
La Provincia – ha spiegato il Presidente Luca Di Stefano – sta lavorando senza sosta per garantire interventi immediati e adeguati. Abbiamo già attivato i nostri servizi per ripristinare dei piccoli smottamenti che si sono verificati. Stiamo concentrando i nostri sforzi sulla messa in sicurezza delle strade. Nelle prossime ore sarà massima l’attenzione nel monitoraggio delle precipitazioni e delle aree esposte a maggiori rischi. La priorità è garantire l’incolumità dei cittadini”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -