Bonifica ex discarica Le Lame, per la Fontana solo proclami: “Speso il 2% dei fondi ministeriali”

La Deputata 5 Stelle: "È necessario che la Regione Lazio dia finalmente seguito agli impegni presi, abbandonando logiche di propaganda"

“La bonifica dei siti inquinati del Sito di Interesse Nazionale (SIN) della Valle del Fiume Sacco continua a registrare ritardi preoccupanti, nonostante i soliti proclami a mezzo stampa che non fanno altro che evidenziare il grave immobilismo di chi dovrebbe intervenire con urgenza. Un caso emblematico è quello della ex discarica di via Le Lame a Frosinone, per la quale il Ministero dell’Ambiente ha stanziato circa 10 milioni di euro nell’ambito dell’accordo di programma siglato con la Regione Lazio nel marzo 2019 dal Ministro Sergio Costa. Tuttavia, da allora, nessun intervento significativo di risanamento è stato avviato dalla Regione. – Così in una nota l’On. Ilaria Fontana, Deputata del Movimento 5 Stelle.

Paradossalmente, questa area era stata discussa alcuni anni fa nel contesto del progetto di ampliamento della discarica di Roccasecca, che avrebbe dovuto accogliere i materiali di risulta provenienti dal sito di via Le Lame. Anche in quel caso, promesse e dichiarazioni hanno mascherato l’assenza di una strategia concreta. Nonostante i lavori di messa in sicurezza – che non equivalgono alla bonifica completa – siano stati affidati dalla Regione Lazio nel novembre 2022 e il primo intervento applicativo sia stato approvato solo nel gennaio di quest’anno per circa 179 mila euro, ad oggi è stato speso meno del 2% dei fondi stanziati dal Ministero. Solo grazie a una diffida da parte della Provincia di Frosinone si è finalmente iniziato ad avviare le prime operazioni. Tutto oggetto delle risposte del Ministero in merito alle mie interrogazioni parlamentari sul tema. – Prosegue la Fontana.

Il ripristino dei siti inquinati non è una questione da affrontare con superficialità o proclami vuoti: è una priorità per restituire ai cittadini un ambiente salubre e sicuro. È necessario che la Regione Lazio dia finalmente seguito agli impegni presi, abbandonando logiche di propaganda e concentrandosi su azioni concrete e tempestive. Continuerò a vigilare affinché ogni euro stanziato venga utilizzato per restituire alla comunità un territorio risanato e degno di essere vissuto.” – Conclude la Deputata del Movimento 5 Stelle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -